By Wolfgang PinnerFeb 11Feb 11
Ogni anno nel mondo si producono 2,01 miliardi di tonnellate di rifiuti e, secondo una stima della World Bank, il valore è destinato a salire a 3,4 miliardi di tonnellate nel 2050. Se guardiamo all’Italia, ogni anno vengono prodotti circa 30 milioni di tonnellate di rifiuti urbani. Solo un terzo della spazzatura...
By Jürgen MaierGen 25Gen 25
Negli ultimi mesi del 2018 i mercati emergenti hanno subito forti oscillazioni al ribasso e al rialzo. Non bisogna tuttavia dare troppo peso a ciò che è successo negli ultimi due mesi dell’anno, anche se è un buon segnale dopo un anno molto negativo per chi ha investito nei mercati emergenti. Considerando tutto questo...
By Redazione Il Cigno BiancoDic 6Dic 13
Joe Coughlin, fondatore e direttore dell’Age-Lab del Massachussetts Technological Institute (MIT), si propone attraverso un programma multidisciplinare di studiare e comprendere il comportamento della popolazione anziana e come la tecnologia e il design possano migliorarne la qualità di vita, con un punto di vista...
By Gregor OlekNov 23Nov 23
La correlazione tra prezzo del petrolio, rublo e il mercato russo è tradizionalmente molto forte, e in questa fase è il perdurare delle sanzioni americane mette ulteriormente sotto pressione la moneta russa. L’andamento del petrolio nel corso del 2018 è stato altalenante con picchi positivi e successive correzioni al...
By Wolfgang PinnerNov 5Nov 5
La sostenibilità e l’investimento sostenibile in genere non rappresentano solo un problema da primo mondo. Nonostante il trend nella direzione dell’investimento sostenibile sia iniziata nei Paesi sviluppati, tuttavia il tema ESG diventa sempre più importante nei mercati emergenti. L’importanza della sostenibilità nei...