Informativa privacy

Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H., Succursale di Milano ti fornisce di seguito l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (il “Regolamento”), in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che navigano sul sito Internet www.raiffeisen.prodesfin.it  (il “Sito”).

***

  1. Chi è il titolare del trattamento dei miei dati?Il titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H., Succursale di Milano (in seguito la “Società” o il “Titolare”), con sede legale in Milano, Gaspare Gozzi 1, 20129 Milano, Italia. Per l’esercizio dei tuoi diritti di interessato, ti preghiamo di utilizzare i contatti indicati al successivo paragrafo 11.
  2. Se sono un visitatore del Sito, quali tipi di dati sono trattati e per quali finalità?Se sei un visitatore del Sito, tratteremo i seguenti tipi di dati personali, per le seguenti finalità:

Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al tuo sistema operativo ed al tuo ambiente informatico. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito. I dati di navigazione sono trattati per il nostro legittimo interesse a garantire la sicurezza del Sito, controllarne il corretto funzionamento ed ottenere statistiche in relazione al suo utilizzo (art. 6, co. 1, let. f) del Regolamento).

Dati da te forniti volontariamente:

Per fornirti il servizio di newsletter (art. 6, co.1, let. b) del Regolamento): se ti sei iscritto al nostro servizio di newsletter, tratteremo il tuo indirizzo e-mail per inviarti le nostre newsletter. Puoi disattivare in qualsiasi momento il servizio di newsletter cliccando sul link di cancellazione dal servizio presente in calce a ciascuna newsletter oppure contattandoci utilizzando i recapiti indicati al successivo paragrafo 10.

Potremmo inoltre trattare i tuoi dati personali per perseguire il nostro legittimo interesse ad esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale (art. 6, co. 1, let. f) del Regolamento).

  1. Utilizzate cookie o altri simili strumenti sul Sito?Sì, utilizziamo dei cookie sul nostro Sito. Ti preghiamo di prendere visione della nostra Cookie Policy.
  2. I miei dati saranno comunicati a terzi?È possibile che, su richiesta dell’Autorità giudiziaria o della polizia giudiziaria, potremmo dover loro comunicare dei dati relativi ai visitatori ed agli utenti registrati al Sito, nei casi richiesti dalla legge. In tal caso, potremmo comunicare i tuoi dati anche ad avvocati o studi legali, ove necessario per perseguire un nostro legittimo interesse ad esercitare o difendere un diritto in sede giudiziale. Eventuali ulteriori comunicazioni a terzi, tra cui agli autori delle nostre newsletter ed alle società ad essi riferibili, avverranno in modalità aggregata.
  3. Chi può venire a conoscenza dei miei dati?Potranno venire a conoscenza dei tuoi dati personali i nostri dipendenti e collaboratori che si occupano della gestione e manutenzione del Sito, dell’assistenza ai visitatori ed agli utenti del Sito che chiedono informazioni o ci rivolgono altre richieste. Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei tuoi dati personali le seguenti categorie di soggetti, che, in qualità di responsabili del trattamento, ci forniscono servizi strumentali allo svolgimento della nostra attività: fornitori di servizi informatici; fornitori di servizi gestionali; professionisti esterni e consulenti; società del nostro gruppo che ci forniscono servizi infragruppo.
  4. Con quali modalità saranno trattati i miei dati e per quanto tempo saranno conservati?Il trattamento dei tuoi dati personali sarà effettuato mediante strumenti automatizzati e non automatizzati, con logiche strettamente correlate alla finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati di navigazione saranno conservati per un periodo massimo di sette giorni, salvo che l’ulteriore conservazione dovesse essere necessaria per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o per adempiere a richieste dall’Autorità giudiziaria. Qualora tu ci abbia contattato tramite lettera o e-mail per ottenere informazioni relative al Sito o ai nostri servizi, i tuoi dati saranno conservati per il tempo necessario a fornire le risposte, salvo che l’ulteriore conservazione non sia necessaria per adempiere ad obblighi di legge in materia di corrispondenza aziendale.
  5. I miei dati saranno trasferiti al di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo?No, i tuoi dati personali saranno da noi conservati e trattati unicamente all’interno dello Spazio Economico Europeo (“SEE”).
  6. Quali sono i miei diritti?Hai il diritto di esercitare in qualsiasi momento, gratuitamente e senza formalità i seguenti diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento: il diritto di chiedere l’accesso ai dati personali (ovvero il diritto di ottenere da noi la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali, ottenendone copia, ed alle informazioni di cui all’art. 15 del Regolamento) e la rettifica (ovvero il diritto di ottenere la rettifica dei dati inesatti che ti riguardano o l’integrazione dei dati incompleti) o la cancellazione degli stessi (ovvero il diritto di ottenere la cancellazione dei dati che ti riguardano, se sussiste uno dei motivi indicati dall’art. 17 del Regolamento) o la limitazione del trattamento che ti riguarda (ovvero il diritto di ottenere, nei casi indicati dall’art. 18 del Regolamento, il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro), oltre al diritto alla portabilità dei dati (ovvero il diritto, nei casi indicati dall’art. 20 del Regolamento, di ricevere da noi, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che ti riguardano, nonché di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti). Hai, inoltre, il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Ti ricordiamo che hai sempre la possibilità di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) o alla diversa Autorità di controllo dello Stato Membro dell’Unione Europea in cui risiedi o lavori.
  7. Il Regolamento mi riconosce anche il diritto di oppormi al trattamento?Sì, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) (esecuzione di un compito di interesse pubblico o esercizio di pubblici poteri) o f) (legittimo interesse) del Regolamento, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che ti riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
  8. Come posso contattarvi ed esercitare i miei diritti? Per esercitare i tuoi diritti, come sopra indicati, o per qualsivoglia ulteriore informazione sull’utilizzo dei tuoi dati personali, sei pregato di inviare una comunicazione via e-mail al seguente indirizzo info@raiffeisenitalia.it o via posta all’indirizzo “Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H., Succursale di Milano Via Gaspare Gozzi n. 1 – 20129 Milano, Italia.

 

Ultimo aggiornamento 05 maggio 2022

 


 

Informativa cookie

Gentile Visitatore/Visitatrice (di seguito, “Tu” o l’“Utente”), vogliamo informarti che su questo sito Internet www.raiffeisen.prodesfin.it (di seguito, il “Sito“) sono utilizzati dei c.d. cookie.

Questo Sito è di proprietà della Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H., Succursale di Milano, con sede  in via Gaspare Gozzi 1, 20129 Milano, Italia (di seguito, “Noi” o la “Società” o il “Titolare”).

Questa informativa ha, pertanto, lo scopo di spiegarti cosa sono i cookie, come vengono utilizzati sul Sito e come puoi prendere consapevolmente le tue decisioni per la loro gestione. L’informativa è resa anche ai sensi dell’art. 122 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (il “Regolamento” o “GDPR”) per illustrarti come e per quali finalità trattiamo i dati personali che ti riguardano e che possiamo ottenere tramite l’utilizzo dei nostri cookie sul Sito.

La presente Cookie Policy è fornita in aggiunta alla Privacy Policy del Sito, che ti preghiamo di leggere.

  1. Cosa sono i cookie?

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al tuo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

I cookie utilizzati su questo Sito possono essere distinti sulla base dei seguenti criteri:

  1. a) in base a chi li gestisce:
  • cookie propri o di prima parte: si tratta dei cookie istallati direttamente da noi attraverso il Sito;
  • cookie di terze parti: si tratta dei cookie istallati attraverso il Sito da soggetti terzi rispetto a noi;
  1. b) in base al tempo in cui restano attivi:
  • cookie di sessione: questi cookie conservano le informazioni necessarie durante la sessione di navigazione e vengono cancellati subito dopo la scadenza della sessione, ovvero con la chiusura del browser;
  • cookie persistenti: sono conservati nel tuo hard disk ed il Sito li legge ogni volta che effettui una nuova visita. Un cookie persistente possiede una data di scadenza determinata. Il cookie smetterà di funzionare dopo tale data.
  1. c) in base alle finalità:

alcuni sono necessari per consentirti di navigare sul Sito e usufruire delle sue funzionalità (c.d. cookie tecnici). Altri sono utilizzati per ottenere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come il Sito viene utilizzato (c.d. cookie di monitoraggio o analytics). Altri, infine, sono utilizzati per tracciare un tuo profilo di consumatore e farti visualizzare annunci pubblicitari sul Sito che possano essere per te interessanti, in quanto coerenti con i tuoi gusti e le tue abitudini di consumo (c.d. cookie di profilazione).

Sul Sito sono utilizzati cookie tecnici e cookie analytics.

Per conoscere più in dettaglio queste diverse categorie di cookie continua a leggere questa informativa. Scopri come funzionano ed a cosa servono, e scegli liberamente se acconsentire al loro utilizzo o impedirlo.

  1. Cosa sono i cookie tecnici e come funzionano?

I cookie tecnici sono quelli che utilizziamo al solo fine di consentirti di visitare il Sito e poter fruire dello stesso.

Possono essere ulteriormente suddivisi in:

  • cookie di navigazione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Si tratta normalmente di cookie di sessione, che vengono eliminati automaticamente quando si chiude il browser di navigazione;
  • cookie di funzionalità: ti permettono la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) al fine di migliorare il servizio reso sul Sito. Si tratta di cookie persistenti, che rimangono nel computer in uso anche dopo la chiusura del browser di navigazione fino alla data di scadenza prevista per ciascun cookie (tipicamente da due mesi a due anni) o fino a quando tu non li abbia eliminati.

I cookie tecnici non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente da noi.

Sul Sito sono attualmente utilizzati i seguenti cookie tecnici:

Denominazione Cookie      
 
       
 

Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il tuo preventivo consenso. Naturalmente sei libero di bloccare l’installazione dei cookie tecnici con le modalità indicate al successivo paragrafo 4.

N.B.: Ti preghiamo di considerare che, bloccando l’installazione dei cookie tecnici, o successivamente eliminando gli stessi, la possibilità di accedere al Sito, di usufruire in tutto o in parte dello stesso, di abilitare o disabilitare determinate funzioni o di ricevere determinati servizi potrebbe essere in tutto o in parte compromessa.

  1. Cosa sono i cookie di monitoraggio o “analytics” e come funzionano?

I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.

I cookie analytics di questo Sito non sono installati direttamente da noi ma da soggetti terzi.

I seguenti cookie analytics di terza parte sono installati sul Sito senza il tuo consenso preventivo, perché essi sono meno invasisi in quanto anonimizzati, non potendo le terze parti accedere a dati disaggregati di analytics a livello di indirizzo IP (in altre parole, utilizzando questi cookie, i soggetti terzi non possono risalire alla tua identità) e non potendo le terze parti incrociare i dati ottenuti tramite cookie con dati che sono già in loro possesso:

Denominazione Cookie Tipologia di cookie e funzione Link all’informativa / Istruzioni sull’opt-out Tempi di conservazione
   
 

Altri cookie analytics di terza parte sono, invece installati sul Sito solo con il tuo previo consenso preventivo, perché essi non sono anonimizzati, potendo le terze parti accedere a dati disaggregati di analytics a livello di indirizzo IP e/o incrociare i dati ottenuti tramite cookie con dati che sono già in loro possesso:

Denominazione Cookie Tipologia di cookie e funzione Link all’informativa / Istruzioni sull’opt-out Tempi di conservazione
Google Analytics    
       

Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di cookie analytics di terze parti è richiesto il tuo preventivo consenso. Per questo motivo, quando accedi al Sito viene visualizzato in evidenza un apposito banner, che ti informa che (i) sul Sito sono utilizzati dei cookie analytics di terze parti e che (ii) selezionando l’apposita voce puoi acconsentire o meno all’uso dei cookie. Qualora tu dovessi esprimere il tuo consenso all’installazione dei cookie con questa modalità, terremo traccia del tuo consenso attraverso un apposito cookie tecnico. In questo modo, eviteremo di farti visualizzare il banner sui cookie nel corso delle tue successive visite al Sito. Ti preghiamo di considerare che, qualora tu dovessi eliminare questo cookie tecnico dal tuo browser con le modalità di cui al successivo paragrafo 4, la traccia del tuo consenso verrebbe persa e, pertanto, nel corso della tua successiva visita al Sito il banner sui cookie sarà visualizzato nuovamente.

Naturalmente sei libero di bloccare l’installazione dei cookie analytics in qualsiasi momento, senza che la possibilità di visitare il Sito e fruire dei suoi contenuti sia in qualsiasi modo compromessa. Per sapere come fare, leggi attentamente le informative sui cookie delle terze parti seguendo i link riportati nella tabella qui sopra.

  1. Come posso gestire i cookie?

Ci sono diverse opzioni per gestire, disabilitare e cancellare i cookie:

  1. Selezionando le apposite voci dal banner cookie

Puoi inibire l’installazione dei cookie, in maniera selettiva, attraverso il banner che comparirà alla tua prima visita sul Sito.

  1. Attraverso le impostazioni del browser

Consulta il manuale dell’utente del browser di navigazione che utilizzi per scoprire come gestire, disabilitare o cancellare i cookie. Ti indichiamo di seguito come reperire le istruzioni fornite dai produttori dei browser di navigazione più diffusi:

Modificando le impostazioni del tuo browser puoi gestire, disabilitare e cancellare tutte le tipologie di cookie.

N.B. : bloccando indiscriminatamente la ricezione di tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, senza prevedere una specifica eccezione per il Sito, potresti non essere più in grado di navigare sul Sito o di usufruire in tutto o in parte delle sue funzionalità. Inoltre, cancellando tutti i cookie dal browser, anche i cookie tecnici potrebbero essere rimossi e, pertanto, potresti rimuovere le preferenze che hai impostato utilizzando il Sito o non ritrovare più i prodotti o servizi inseriti nel tuo carrello.

  1. Con le modalità messe a disposizione dalle terze parti

Consulta le informative privacy dei terzi che installano cookie analytics (vedi il precedente paragrafo 3) per conoscere gli altri strumenti a tua disposizione per gestire, disabilitare e cancellare i cookie, e più in generale per opporti al loro utilizzo. Ricordati che, disabilitando i cookie di terze parti, (i) ti opponi al loro utilizzo non soltanto sul Sito ma su tutti i siti Internet su cui tali cookie sono utilizzati e (ii) la possibilità di navigare sul Sito ed utilizzarne le funzionalità non sarà in alcun modo pregiudicata. Quando disabiliti i cookie di terze parti visualizzerai comunque il banner nell’home page sul Sito relativo ai cookie.

  1. Devo sapere altro?

La Società raccoglie e tratta alcuni tuoi dati personali attraverso i cookie, agendo in qualità di titolare del trattamento di questi dati, in conformità alle previsioni del GDPR e del Codice Privacy.

Trattiamo i dati ottenuti tramite i cookie tecnici di prima e terza parte per perseguire il nostro legittimo interesse a garantire la funzionalità e la sicurezza del sito internet. Non otteniamo dati personali dai cookie analytics di terza parte, producendo tali cookie soltanto statistiche e dati aggregati relativi all’utilizzo del sito da parte dei visitatori.

I dati personali ottenuti attraverso i cookie tecnici di prima parte saranno trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

In ogni caso, i dati saranno trattati sempre con procedure automatizzate e non saranno in nessun caso accessibili ai nostri dipendenti o collaboratori, salvo che per i necessari interventi tecnici (senza possibilità di accedere al contenuto dei dati). I dati personali potrebbero essere memorizzati nei server gestiti da soggetti terzi (es. fornitori di sistemi informatici).

Alcuni  fornitori di cookie menzionati in questa informativa possono trattare i dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo. La presente informativa sui cookie contiene i collegamenti alla rispettiva informativa sulla privacy, che ti invitiamo a leggerle attentamente.

  1. Quali sono i miei diritti?

Per conoscere i tuoi diritti e sapere come puoi esercitarli, ti preghiamo di consultare la Privacy Policy del Sito.

  1. Come puoi contattarci?

Potrai contattarci con le seguenti modalità: (i) inviando una comunicazione via e-mail al seguente indirizzo info@raiffeisenitalia.it o via posta all’indirizzo “Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H., Succursale di Milano Via Gaspare Gozzi n. 1 – 20129 Milano, Italia.

Ultimo aggiornamento 05 maggio 2022