By Emanuela NotariNov 9Nov 9
I conoscitori della mente umana sono concordi nel dire che questa crisi è anche un’opportunità per accelerare alcuni cambiamenti per il meglio. Lo dicono anche Richard Thaler, premio Nobel per l’Economia 2017, e Matteo Motterlini, il nostro Thaler, direttore del CRESA dell’Università San Raffaele di Miano e già...
By Redazione Il Cigno BiancoNov 27Nov 27
Quando si esamina il contesto previdenziale non si può non fare una riflessione sulle diverse categorie di rischi sottostanti. Senza rischi, non ci sarebbe previdenza. L’obiettivo del sistema previdenziale pubblico di una repubblica fondata sul lavoro è quello di coprire i cittadini dal rischio di non essere più in...
By Redazione Il Cigno BiancoNov 12Nov 12
Il benessere del cittadino in Italia dipende da quello che tecnicamente si chiama welfare mix, dove lo Stato con la spesa previdenziale, pensionistica e di assistenza, è solo uno dei soggetti attivi. Gli altri sono il cosiddetto terzo settore, l’ampio ambito del volontariato e degli enti di assistenza no profit, il...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 30Mag 30
Secondo un recente report dell’Istat sul futuro demografico del Paese, la sopravvivenza è prevista in ulteriore aumento: entro il 2065, infatti, la vita media dovrebbe crescere di oltre cinque anni per entrambi i generi, arrivando a 86,1 anni per gli uomini e a 90,2 anni per le donne, contro gli 80,6 e 85 anni,...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 17Apr 17
Un profitto o un guadagno improvviso e inaspettato rappresentano la definizione corrente del windfall effect. Si può verificare un guadagno, ad esempio, quando una società fa un annuncio a sorpresa circa il proprio business e il valore (o meglio il prezzo) della sua azione cresce in modo significativo. Le aziende...