By Redazione Il Cigno BiancoSet 27Set 27
Poche cose sono così globali da rischiare di diventare un destino. Nel confronto tra i generi sicuramente la maggiore longevità delle donne anche se, per fortuna, in alcuni Paesi, per esempio il nostro, se l’aspettativa di vita si misura a 65 anni si nota come la forbice tra i generi si stia restringendo. Purtroppo,...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 18Set 18
Bill Gates è così convinto dell’enorme potenziale dell’intelligenza artificiale (IA) generativa che recentemente ha affermato: “le aziende non potranno farne a meno per riscrivere il loro sviluppo anche in chiave sostenibile”. Gates si riferiva in particolare agli assistenti virtuali come ChatGPT e AI Copilot,...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 13Set 13
Nel 2024 è attesa una nuova riforma delle pensioni in Italia. Il tema è sempre lo stesso: la difficile sostenibilità del sistema previdenziale nel lungo termine. Per far quadrare i conti delle pensioni bisogna che debito pubblico e Prodotto interno lordo siano in equilibrio. Per ora il sistema tiene ma c’è una data di...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 10Set 10
Tra i tanti bias, propensioni o pregiudizi errati, che costellano la nostra vita, uno tra i più comuni è il cosiddetto recency bias, ovvero il pregiudizio che ci porta a credere che un risultato recente – positivo o negativo – continuerà nel prossimo futuro. Motivo per cui in finanza si tende a uscire da una posizione...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 28Ago 28
È credenza comune che chi passa la soglia della vecchiaia, cioè viaggia verso i 70 e guarda prospetticamente a una vita molto più lunga di quella delle generazioni che l’hanno preceduto/a, veda aumentare la propria apprensione per alcuni fattori che, a qualunque età, determinano il benessere di una persona: capacità...