By Redazione Il Cigno BiancoMag 16Mag 16
Pianificare la longevità e tenere sotto controllo il proprio longevity risk, cioè il rischio di non avere sufficienti risorse con l’aumento dell’età, non è cosa semplice, soprattutto se non si ha il capitale – e il controllo emotivo – per un investimento finanziario di una certa importanza. Le riforme pensionistiche...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 9Mag 9
Tutto il mondo sta vivendo sempre più a lungo, persino i Paesi cosiddetti giovani. In Italia e in Giappone si registra l’aspettativa di vita più alta (in realtà prima del Giappone arriva Hong Kong che però non essendo uno stato a sé non viene considerato nelle classifiche). Questa longevità associata alla denatalità...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 26Apr 26
Investire in obbligazioni green contribuisce al cambiamento del Pianeta. La selezione della singola obbligazione è però un esercizio difficile per un investitore e per orientarsi bisogna conoscere il funzionamento e soprattutto l’obiettivo del bond. In estrema sintesi Il 2022 potrebbe essere l’anno in cui le nuove...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 13Apr 13
Dal 1948 ad oggi abbiamo guadagnato 20 anni di vita. Una cifra impressionante che fa di noi uno dei Paesi più longevi al mondo, con un’aspettativa di vita oggi pari a 82,5 anni – media uomo donna – che entro il 2050 si prevedere in ulteriore crescita di altri 5, portandosi a 88,2 anni. Aggiungiamo che le statistiche...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 11Apr 11
In una società in costante e progressivo invecchiamento, dove l’aspettativa di vita oggi a 82,5 anni (media tra uomo e donna) arriverà entro i prossimi 30 anni a 88, le soluzioni per anticipare un’eredità che rischia di arrivare fuori tempo massimo sono sempre gradite. Le donazioni entrano nel novero, particolarmente...