By Redazione Il Cigno BiancoMag 9Mag 9
Tutto il mondo sta vivendo sempre più a lungo, persino i Paesi cosiddetti giovani. In Italia e in Giappone si registra l’aspettativa di vita più alta (in realtà prima del Giappone arriva Hong Kong che però non essendo uno stato a sé non viene considerato nelle classifiche). Questa longevità associata alla denatalità...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 13Apr 13
Dal 1948 ad oggi abbiamo guadagnato 20 anni di vita. Una cifra impressionante che fa di noi uno dei Paesi più longevi al mondo, con un’aspettativa di vita oggi pari a 82,5 anni – media uomo donna – che entro il 2050 si prevedere in ulteriore crescita di altri 5, portandosi a 88,2 anni. Aggiungiamo che le statistiche...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 11Apr 11
In una società in costante e progressivo invecchiamento, dove l’aspettativa di vita oggi a 82,5 anni (media tra uomo e donna) arriverà entro i prossimi 30 anni a 88, le soluzioni per anticipare un’eredità che rischia di arrivare fuori tempo massimo sono sempre gradite. Le donazioni entrano nel novero, particolarmente...
By Redazione Il Cigno BiancoMar 8Mar 8
Già subito dopo il primo anno di pandemia si era compreso come le aziende familiari stessero dando prova di resilienza maggiore rispetto alle imprese non familiari. In molti hanno ricondotto la questione alla capacità delle aziende radicate in un nucleo legato da vincoli di parentela di guardare più lontano grazie a...
By Redazione Il Cigno BiancoFeb 2Feb 2
Una tavola interattiva su come è cambiata la speranza di vita in Italia è diventata il mio tool preferito. È affascinante vedere come durante tutto il ‘900 sia costantemente cresciuta e riconoscere nelle rare profonde flessioni, quasi delle crepe, l’effetto delle guerre. E purtroppo anche del Covid-19 che solo nel...