By Redazione Il Cigno BiancoNov 12Nov 12
Il benessere del cittadino in Italia dipende da quello che tecnicamente si chiama welfare mix, dove lo Stato con la spesa previdenziale, pensionistica e di assistenza, è solo uno dei soggetti attivi. Gli altri sono il cosiddetto terzo settore, l’ampio ambito del volontariato e degli enti di assistenza no profit, il...
By Redazione Il Cigno BiancoOtt 29Ott 29
Quanti italiani sono davvero preoccupati per le loro pensioni future e quanto, eventualmente, lo sono? In termini generali tutti, chi più chi meno. In termini personali, nessuno di noi davvero sente il problema come un rischio che lo tocca da vicino. Che qualcosa non vada sulle pensioni l’hanno percepito tutti; la...
By Redazione Il Cigno BiancoOtt 2Ott 2
Negli ultimi anni la demografia dei paesi più evoluti si è profondamente modificata, tanto profondamente e tanto uniformemente da dare origine al fenomeno noto come transizione demografica, determinando una serie di cambiamenti nella vita delle persone. I progressi della medicina e il miglioramento della qualità media...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 12Set 12
Sempre più spesso le opere d’arte entrano nelle strategie di Wealth Management quale strumento di asset allocation. Si tratta, infatti, di un mercato costantemente in crescita, con ottime possibilità di diversificazione ed alta redditività, a condizione di essere consapevoli delle peculiari dinamiche del settore. Il...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 6Set 6
Chi scrive è “un quota 112” in termini previdenziali, senza alcuna intenzione di raggiungere quanto prima la “pensione”. Dedico circa 16-17 ore/giorno a varie attività fra lavoro, sport e curatela della famiglia e confido di poter continuare. Peraltro, la scala logaritmica della vita mi informa, ogni tanto, che la...