By Redazione Il Cigno BiancoSet 19Set 19
Molti di noi conoscono una persona italiana che vive all’estero. Io ne conosco una, ma tra i miei amici ne conto altre, quante ne conoscono a loro volta i nostri conoscenti? Moltiplichiamo e avremo un’idea di quanti italiani stanno vivendo la loro vita in un Paese diverso dal proprio. Sono 6 milioni, più del 10% della...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 14Set 14
Il ruolo del consulente finanziario continua ad evolvere e con l’aumentare dell’aspettativa di vita e allo stesso tempo delle incertezze globali sarà sempre più rivolto alla tutela di capitale e patrimonio del cliente, più che alla generazione di rendimenti, sempre più teso a garantire la sostenibilità della qualità...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 24Lug 27
La donazione in Italia, com’è noto, ricade sotto la normativa successoria, pertanto è gravata da imposizione fiscale sul beneficiario, variabile a seconda del grado di parentela e della franchigia. In termini generali la normativa di riferimento (D.lgs. 346/1990, Testo Unico su successioni e donazioni- TUS) prevede,...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 26Lug 26
Tutto quello che riguarda la vecchiaia è spesso colorato con tinte sbiadite: fragilità, indigenza, decadimento cognitivo. Ciò nonostante siano ormai tantissimi gli esempi di anziani attivi, ingaggiati dalla vita, in buone condizioni fisiche e mentali ed economicamente sereni. Naturalmente ciò non significa che non vi...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 20Lug 20
Abbiamo messo una gran quantità di energie per decenni nella ricerca della parità tra i generi. A qualcosa certamente è servito se oggi abbiamo un indice di differenza salariale oraria pari al -4% nelle aziende pubbliche e -16% nelle aziende private, in linea con la media Europea (Eurostat). Ciò nonostante non siamo...