By Redazione Il Cigno BiancoMag 5Mag 5
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 29 aprile 2021 il Piano Nazionale per la ripresa e la resilienza (PNNR). Insieme al via libera al PNRR, è stato inoltre approvato il decreto sul Fondo complementare che regola l’utilizzo di 70 miliardi di extradeficit fino al 2033. Vediamo quali sono i punti chiave con...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 28Apr 28
La società semplice ha da sempre riscosso grande attenzione nel riservato mondo imprenditoriale piemontese, dove la sua diffusione è stata molto ampia, specialmente quale holding di famiglia. Celeberimma è la “Dicembre s.s.” che è da sempre al vertice della piramide societaria di controllo di FCA e oggi del Gruppo...
By Redazione Il Cigno BiancoMar 25Mar 25
In Italia, le imprese gestite da famiglie sono l’85% e in termini di occupazione contano per il 70% del totale. Secondo AIDAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari), infatti, 7 persone su 10 lavorano (come dipendenti o imprenditori) all’interno di una impresa familiare. Una realtà che costituisce l’ossatura...
By Redazione Il Cigno BiancoMar 9Mar 9
“Apparentemente il governo ha in mente una riforma finalizzata all’equità più che all’aumento del gettito fiscale, almeno tenendo conto che la legge delega di qualche anno fa e la più recente proposta alla Commissione Finanza parlano di “invarianza” del gettito fiscale. D’altronde sarebbe assurdo in questo momento...
By Redazione Il Cigno BiancoGen 12Gen 12
Tutti i giornali hanno celebrato i 50 anni della legge che consente il divorzio nel nostro Paese. Era il 1° dicembre 1970. Il vero boom però si ebbe nel 2015, con la legge sul divorzio breve che, soprattutto nei casi di consensualità e in assenza di figli, diminuisce sensibilmente i tempi giudiziali. Ciò nonostante...