By Redazione Il Cigno BiancoMar 13Mar 13
L’inverno è durato 20 giorni, non piove da mesi e abbiamo di fronte previsioni di un’estate secca. L’acqua bene scarso è ormai un tema del nostro quotidiano: la finanza può aiutare a risolvere il problema? La risposta è certamente sì puntando sulle società che operano nel settore acqua. L’acqua sta diventando un bene...
By Redazione Il Cigno BiancoFeb 21Feb 21
Tra climate change, meteo impazzito e specie aliene sempre più aggressive, per il settore agricoltura ci sono solo due modi per difendersi. Vediamo quali: Preservare la biodiversità. che è un tema chiave per fermare il cambiamento climatico: a questo proposito, il 2022 si è chiuso con una buona notizia. A Montreal è...
By Redazione Il Cigno BiancoGen 18Gen 18
Dopo l’esperimento riuscito a dicembre 2022 con il quale per la prima volta scienziati del Dipartimento di energia degli Stati Uniti sono riusciti a generare in laboratorio più energia da una reazione di fusione di quella necessaria per innescarla, molti analisti pensano che questa sia la svolta per il nucleare. Addio...
By Redazione Il Cigno BiancoDic 20Dic 20
Le materie prime sono la prossima frontiera di emissioni net-zero entro il 2050. Per cogliere l’opportunità, i produttori e gli acquirenti di materie prime verdi devono agire ora. La catena del valore delle materie prime, inclusi metalli e miniere, materiali da costruzione, plastica e imballaggi, rappresenta circa il...
By Redazione Il Cigno BiancoNov 21Nov 21
Per definire la finanza etica possiamo riprendere la definizione del Rapporto Bruntland come “l’insieme di attività, prodotti e servizi finanziari, “sostenibili, cioè che consentono alle generazioni presenti di soddisfare i propri bisogni, senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i...