By Wolfgang PinnerLug 11Lug 11
Il Parlamento europeo ha approva l’atto delegato della Commissione europea che include il gas e il nucleare tra le fonti di energia green. Qual è l’impatto per gli investitori sostenibili e per le scelte di portafoglio. Che ruolo ha il Regolamento sulla tassonomia dell’UE per quanto riguarda gli investimenti...
By Wolfgang PinnerApr 13Apr 13
La crisi climatica in continuo peggioramento sta causando enormi danni economici, sociali e ambientali in tutto il mondo. Gli inquinatori o gli emettitori di gas serra non sono generalmente costretti a prendersi la responsabilità di porre rimedio a questo danno. La determinazione di un prezzo per il biossido di...
By Wolfgang PinnerNov 8Nov 8
Sulla conferenza ONU COP 26 sul clima a Glasgow (31 ottobre-12 novembre 2021), gli stati firmatari del COP 21 (Accordo di Parigi) dovranno aggiornare gli impegni presi nel 2015 – e ormai insufficienti – sul taglio delle emissioni di gas serra. Benché la consapevolezza stia aumentando, i primi risultati sono al di...
By Wolfgang PinnerLug 28Lug 28
Visto che la salvaguardia della natura e la lotta contro il cambiamento climatico diventano sempre più importanti, l’UE ha lanciato un nuovo piano sul clima. Il Pacchetto “Pronti per il 55%” (Fit for 55) si compone di 13 diverse iniziative politiche. “Pronti per il 55%” prevede la riduzione, entro il 2030 del 55% delle...
By Wolfgang PinnerLug 27Lug 27
Il progressivo invecchiamento della società sta creando nuove sfide. Specialmente nei paesi industrializzati e in Cina l’età media della popolazione continua ad aumentare. Questo non sta solo mettendo sotto pressione i sistemi pensionistici pubblici. Anche gli standard dell’assistenza individuale, delle strutture di...