By Redazione Il Cigno BiancoSet 20Set 20
È atteso entro il 30 settembre il piano dell’Unione Europea (UE) per mitigare la crisi energetica che sta mettendo in crisi l’Europa. Il piano andrà in continuità con RePowerEu, il programma presentato a maggio 2022. L’obiettivo di eliminare gradualmente la dipendenza dal gas russo e garantire una fornitura più...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 21Lug 21
L’arrivo del salario minimo europeo è destinato davvero a cambiare le regole del lavoro secondo una logica di inclusione sociale? La risposta non può essere netta perché si lascia ancora troppo spazio alla contrattazione collettiva dei singoli Paesi Ue. Non c’è dubbio però che l’accordo raggiunto tra Commissione...
By Wolfgang PinnerLug 11Lug 11
Il Parlamento europeo ha approva l’atto delegato della Commissione europea che include il gas e il nucleare tra le fonti di energia green. Qual è l’impatto per gli investitori sostenibili e per le scelte di portafoglio. Che ruolo ha il Regolamento sulla tassonomia dell’UE per quanto riguarda gli investimenti...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 5Lug 5
All’incrocio tra cause ed effetti del cambiamento climatico, gli immobili si portano sulle spalle il 39% delle emissioni (11% dovuto ai materiali usati per la costruzione e il resto dovuto al funzionamento, riscaldamento e raffreddamento, degli edifici). Ma ne subiscono anche le conseguenze non solo in termini di...
By Redazione Il Cigno BiancoGiu 29Giu 29
Nella corsa al rialzo delle materie prime il litio emerge come bene da tenere d’occhio perché supporta la transizione energetica verso l’elettrico in particolare del settore automotive. Ma c’è litio abbastanza per fare fronte alla domanda? Secondo McKinsey, l’industria del litio è in grado di fornire batterie...