By Redazione Il Cigno BiancoLug 5Lug 5
All’incrocio tra cause ed effetti del cambiamento climatico, gli immobili si portano sulle spalle il 39% delle emissioni (11% dovuto ai materiali usati per la costruzione e il resto dovuto al funzionamento, riscaldamento e raffreddamento, degli edifici). Ma ne subiscono anche le conseguenze non solo in termini di...
By Redazione Il Cigno BiancoGiu 29Giu 29
Nella corsa al rialzo delle materie prime il litio emerge come bene da tenere d’occhio perché supporta la transizione energetica verso l’elettrico in particolare del settore automotive. Ma c’è litio abbastanza per fare fronte alla domanda? Secondo McKinsey, l’industria del litio è in grado di fornire batterie...
By Redazione Il Cigno BiancoGiu 15Giu 15
I Non fungible Token (NFT) stanno diventando molto popolari solo negli ultimi tempi soprattutto nell’acquisto e la vendita di opere d’arte digitale. E proprio dall’arte è arrivato il primo NFT sostenibile. Si tratta di un ritratto della Regina Elisabetta II vestita con una maglietta raffigurante la Terra e uno slogan:...
By Alexander TothMag 24Mag 24
Il concetto di scambio di emissioni e la relativa determinazione del prezzo dei gas serra è stato sviluppato da John Harkness Dales e Thomas Crocker già negli anni Sessanta e si basa su alcune regole chiare: L’idea di base era quella di ottenere una riduzione significativa delle emissioni, come i gas di scarico e le...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 26Apr 26
Investire in obbligazioni green contribuisce al cambiamento del Pianeta. La selezione della singola obbligazione è però un esercizio difficile per un investitore e per orientarsi bisogna conoscere il funzionamento e soprattutto l’obiettivo del bond. In estrema sintesi Il 2022 potrebbe essere l’anno in cui le nuove...