By Alexander TothMag 24Mag 24
Il concetto di scambio di emissioni e la relativa determinazione del prezzo dei gas serra è stato sviluppato da John Harkness Dales e Thomas Crocker già negli anni Sessanta e si basa su alcune regole chiare: L’idea di base era quella di ottenere una riduzione significativa delle emissioni, come i gas di scarico e le...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 26Apr 26
Investire in obbligazioni green contribuisce al cambiamento del Pianeta. La selezione della singola obbligazione è però un esercizio difficile per un investitore e per orientarsi bisogna conoscere il funzionamento e soprattutto l’obiettivo del bond. In estrema sintesi Il 2022 potrebbe essere l’anno in cui le nuove...
By Wolfgang PinnerApr 13Apr 13
La crisi climatica in continuo peggioramento sta causando enormi danni economici, sociali e ambientali in tutto il mondo. Gli inquinatori o gli emettitori di gas serra non sono generalmente costretti a prendersi la responsabilità di porre rimedio a questo danno. La determinazione di un prezzo per il biossido di...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 7Apr 7
Dal 2024 secondo le nuove regole che l’Unione europea diremo addio in maniera graduale all’utilizzo delle pile tradizionali per passare definitivamente alle batterie ricaricabili entro il 2027. La decisione avrà un forte impatto su pc, smartphone e device in generale e ha l’obiettivo di aumentare la produzione di...
By Dieter AignerMar 28Mar 28
Il carbon pricing è considerato uno dei mezzi più efficaci per ridurre le emissioni nocive di gas serra e limitare il riscaldamento globale. Anche se il CO2 (diossido di carbonio) non è l’unico gas serra – ci sono ad esempio anche il metano e l’ozono – è responsabile di oltre la metà dell’effetto serra causato dagli...