By Team Raiffeisen Capital ManagementOtt 17Ott 17
Non solo aziende. Per valutare il grado di sostenibilità dei singoli Stati, Raiffeisen Capital Management ha adottato un approccio ESG completo. A ogni Paese viene assegnato un punteggio, un indicatore ESG sovrano. Questo rating copre tutti gli aspetti ESG più importanti (ambientali, sociali e di governance) e...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 22Set 22
Patagonia, famosa azienda di attrezzatura e abbigliamento sportivo, del valore di circa 3 miliardi di dollari e con un giro d’affari di 100 milioni l’anno, ha ceduto le sue azioni al Pianeta: tutte le azioni senza diritto di voto (pari al 98% del totale) sono andate a Holdfast Collective, una società no-profit che...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 20Set 20
È atteso entro il 30 settembre il piano dell’Unione Europea (UE) per mitigare la crisi energetica che sta mettendo in crisi l’Europa. Il piano andrà in continuità con RePowerEu, il programma presentato a maggio 2022. L’obiettivo di eliminare gradualmente la dipendenza dal gas russo e garantire una fornitura più...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 21Lug 21
L’arrivo del salario minimo europeo è destinato davvero a cambiare le regole del lavoro secondo una logica di inclusione sociale? La risposta non può essere netta perché si lascia ancora troppo spazio alla contrattazione collettiva dei singoli Paesi Ue. Non c’è dubbio però che l’accordo raggiunto tra Commissione...
By Wolfgang PinnerLug 11Lug 11
Il Parlamento europeo ha approva l’atto delegato della Commissione europea che include il gas e il nucleare tra le fonti di energia green. Qual è l’impatto per gli investitori sostenibili e per le scelte di portafoglio. Che ruolo ha il Regolamento sulla tassonomia dell’UE per quanto riguarda gli investimenti...