By Redazione Il Cigno BiancoGiu 14Giu 14
Aziende e Paesi cominciano a fare i conti con la tolleranza zero sulla deforestazione voluta dall’Unione europea. La legge sulla deforestazione voluta dall’Ue fa sudare le aziende produttrici di beni di consumo e i gestori ESG. Dopo l’approvazione a maggio 2023 del nuovo Regolamento UE in materia di deforestazione in...
By Redazione Il Cigno BiancoGiu 14Giu 14
Tra le iniziative politiche proposte dalla Commissione europea nel Green Deal, l’economia circolare ha un posto decisivo. L’obiettivo generale è di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050 e spingere l’economia del riuso è un punto chiave. Per questo a maggio 2023 il Consiglio europeo ha scelto di...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 2Mag 2
Monta la protesta contro il nucleare come investimento sostenibile. Al ricorso presentato dall’Austria alla Corte di giustizia Europea si è aggiunta la denuncia di otto uffici europei di Greenpeace (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Spagna, Europa centrale e orientale e unità europea di Greenpeace. Il...
By Redazione Il Cigno BiancoMar 13Mar 13
L’inverno è durato 20 giorni, non piove da mesi e abbiamo di fronte previsioni di un’estate secca. L’acqua bene scarso è ormai un tema del nostro quotidiano: la finanza può aiutare a risolvere il problema? La risposta è certamente sì puntando sulle società che operano nel settore acqua. L’acqua sta diventando un bene...
By Redazione Il Cigno BiancoFeb 21Feb 21
Tra climate change, meteo impazzito e specie aliene sempre più aggressive, per il settore agricoltura ci sono solo due modi per difendersi. Vediamo quali: Preservare la biodiversità. che è un tema chiave per fermare il cambiamento climatico: a questo proposito, il 2022 si è chiuso con una buona notizia. A Montreal è...