By Redazione Il Cigno BiancoOtt 26Ott 26
Nei prossimi 20 anni le famiglie aumenteranno di numero ma saranno sempre più piccole: le coppie con figli diminuiranno tanto da rappresentare solo il 25% del totale delle famiglie (il 15% se consideriamo solo i figli minori). Come effetto delle crescenti crisi di coppia, cresce il numero delle famiglie monoparentali:...
By Redazione Il Cigno BiancoOtt 20Ott 20
Pochi numeri usati come pennellate impressioniste compongono il nuovo Rapporto Istat sull’andamento demografico dell’Italia. Il rapporto si spinge a fare previsioni fino al 2080 e sebbene non sia granché utile prendere in esame le stime a 60 anni da oggi, come non si prenderebbe in considerazione una previsione del...
By Redazione Il Cigno BiancoOtt 19Ott 19
I social media non sono più solo una piattaforma per condividere foto e restare in contatto con gli amici. Con l’avvento del social commerce è possibile acquistare prodotti direttamente dalle piattaforme di social media come Instagram, TikTok e Facebook. Vediamo qual è l’impatto economico. Un mercato da 2.900 miliardi...
By Redazione Il Cigno BiancoOtt 18Ott 18
Il 2023 è stato un anno fortemente segnato dalle catastrofi naturali. Solo nel primo semestre dell’anno, secondo dati del report Global Catastrophe Recap: Fist Half (1H) of 2023 di AON, le perdite economiche derivate da danni di questa natura a livello globale ammontano a 194 miliardi di dollari. Molti dei fenomeni...
By Redazione Il Cigno BiancoOtt 10Ott 10
Solo un italiano su due si dichiara orgoglioso della propria occupazione e vi riconosce un senso. È quello che gli esperti del tema chiamano disengagement. Non mi interessi più, non mi rappresenti, non condividiamo più niente. Me ne vado oppure resto a fare tappezzeria, che è un altro modo di andarsene...