By Redazione Il Cigno BiancoMar 26Mar 26
Uno dei maggiori enigmi della finanza è il fatto che gli investitori non allocano il loro denaro in modo ottimale sui mercati internazionali, ma sistematicamente preferiscono i titoli del loro paese d’origine. Questo fenomeno è definito home country bias (pregiudizio domestico). Tuttavia, negli investimenti esteri, la...
By Redazione Il Cigno BiancoGen 31Gen 31
Nella tradizione del concetto di famiglia, in tempi e luoghi diversi e fra loro sconosciuti per secoli, si è costantemente realizzata una situazione di passaggio generazionale di conoscenze, tradizioni e ricchezze. Le classi sociali hanno consolidato le proprie posizioni proprio attraverso scelte ripetute nel tempo ed...
By Redazione Il Cigno BiancoDic 13Dic 13
Quante volte parlando di passaggio generazionale e conservazione della ricchezza, abbiamo sentito o utilizzato l’affermazione: “La prima generazione crea, la seconda mantiene, la terza distrugge”. Potrebbe sorprenderci sapere che questo modo di dire non è esclusivamente utilizzato in Italia, ma al contrario è presente...
By Redazione Il Cigno BiancoNov 14Nov 14
La successione è un passaggio di testimone, un momento delicatissimo per la famiglia e per l’azienda; considerato quanto il PIL del nostro Paese sia generato dalle aziende familiari, anche per l’economia italiana. Ci sono professori, docenti, studiosi che hanno passato anni della loro vita a studiare le best practices...
By Redazione Il Cigno BiancoNov 2Nov 2
Quarto girone de L’Inferno di Dante. Due schiere di dannati spingono faticosamente enormi macigni e procedono in senso opposto. Urtandosi violentemente, alzano grida gli uni contro gli altri. Sono le innumerevoli anime degli avari e dei prodighi. Agli avari i prodighi chiedono «Perché tieni stretto il masso?». Ai...