By Giuseppe G. SantorsolaOtt 4Ott 4
Avere l’opportunità di investire grosse cifre di denaro spesso non coincide con l’avere una buona educazione finanziaria. L’alfabetizzazione finanziaria è un problema a livello globale perché, spesso, gli investitori non sanno come funziona il sistema del credito e non conoscono l’impatto potenziale sul benessere...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 21Set 21
Il Salone del Risparmio 2021 ha confermato che gli italiani sono sempre più interessati a investire ma temono di fare la scelta sbaglia e hanno un disperato bisogno di consulenza. Secondo il Rapporto Censis-Assogestioni, la figura del consulente finanziario è ancora il porto sicuro per chi investe ma le nuove...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 31Ago 31
Flessibilità, lavoro agile, resilienza. Le parole che vanno per la maggiore nell’era della pandemia affondano tutte le loro radici nel concetto di movimento. Anche la resilienza, che erroneamente si associa alla resistenza, differisce da questa proprio perché si basa su una interpretazione evolutiva e dinamica della...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 28Apr 28
Alcuni ricercatori dell’Università della Virginia hanno avuto l’idea di verificare come agiscono le persone quando gli si chiede di modificare in meglio un data situazione. Il risultato di una serie di test, tra i quali quello del Lego che vediamo tra poco, hanno dimostrato che la maggior parte di noi tende ad...
By Emanuela NotariNov 9Nov 9
I conoscitori della mente umana sono concordi nel dire che questa crisi è anche un’opportunità per accelerare alcuni cambiamenti per il meglio. Lo dicono anche Richard Thaler, premio Nobel per l’Economia 2017, e Matteo Motterlini, il nostro Thaler, direttore del CRESA dell’Università San Raffaele di Miano e già...