By Redazione Il Cigno BiancoNov 14Nov 14
La successione è un passaggio di testimone, un momento delicatissimo per la famiglia e per l’azienda; considerato quanto il PIL del nostro Paese sia generato dalle aziende familiari, anche per l’economia italiana. Ci sono professori, docenti, studiosi che hanno passato anni della loro vita a studiare le best practices...
By Redazione Il Cigno BiancoNov 2Nov 2
Quarto girone de L’Inferno di Dante. Due schiere di dannati spingono faticosamente enormi macigni e procedono in senso opposto. Urtandosi violentemente, alzano grida gli uni contro gli altri. Sono le innumerevoli anime degli avari e dei prodighi. Agli avari i prodighi chiedono «Perché tieni stretto il masso?». Ai...
By Redazione Il Cigno BiancoOtt 2Ott 8
In una società in cui le persone vivono sempre più a lungo, l’eredità si sposta sempre più in là. Qualche osservatore dice che di questo passo arriverà agli eredi alla vigilia della loro pensione, vanificando il suo ruolo di venture capital o di startup famigliare. In molti casi, davanti a figli grandi se non già...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 25Set 25
Ringrazio Ted Bauer, un blogger molto attivo su tematiche imprenditoriali, per avermi messo sulle tracce di un documento di qualche anno fa ad opera di AON Hewitt, società di consulenza aziendale multinazionale, che schematizza le best practices per la successione aziendale. Ted Bauer sostiene che molte aziende,...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 12Set 12
In Italia la durata del periodo di co-residenza tra genitori e figli sotto uno stesso tetto è tra i più alti in Europa. Stando ai dati EUROSTAT, nel 2015 i giovani tra 18 e 34 anni che vivevano con i genitori erano il 67,3%, in crescita rispetto al 2008 (61,1%). Le ragioni sono piuttosto complesse, sia di natura...