Il crescere delle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti in un contesto debole dal punto di vista fondamentale ha reso valido il vecchio mantra “Sell in may and go away”, ovvero vendi a maggio e scappa. Nell’ultimo mese abbiamo visto un aumento della volatilità dei listini proprio a causa dei timori che un possibile aumento dei dazi possa pesare in maniera importante sulla crescita a livello globale, generando anche delle possibili fasi di recessione. Questo ha portato le banche centrali a rivalutare la loro politica monetaria: la BCE non alzerà i tassi sicuramente fino al 2020 e la FED sta valutando di tagliare entro la fine di quest’anno. Dal punto di vista macroeconomico la situazione resta incerta e il trend degli utili aziendali resta ancora debole. La market view di giugno di Raiffeisen Capital Management.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.