Gli indicatori anticipatori di gran parte dell’economia, ormai da mesi, mostrano dati divergenti tra il settore dei servizi e quello manifatturiero: il primo, seppure in rallentamento resta positivo e dinamico; il secondo è invece sceso spesso al di sotto della soglia psicologica di 50 con dati in forte calo. La guerra commerciale è molto probabilmente la ragione di questo disallineamento, che pesa sugli investimenti industriali e, in particolare, sul settore delle infrastrutture. Come si può risolvere questa divergenza di dati? La risposta possono darla Washington e Pechino con una risoluzione delle tensioni commerciali che può dare nuova forza al settore manifatturiero. L’altro grande disallineamento è quello tra i dati macroeconomici e il sentiment del mercato che risulta più pessimista rispetto ai valori reali. Qual è l’asset allocation ideale in questo contesto. La market view di novembre di Raiffeisen Capital Management.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.