Gli strumenti derivati sono prodotti finanziari il cui valore viene calcolato sulla base dei valori di base (interessi, indici, valute, titoli immobiliari, materie prime). Fanno parte di questa categoria le option, i future, gli swap e i forward. Nella gestione dei fondi, i derivati vengono utilizzati per coprire i...
Nel campo degli investimenti di capitale, la diversificazione consiste nella ripartizione del capitale tra diverse forme o strumenti di investimento. Si intende in tal modo ottenere un portafoglio con il massimo rendimento possibile a fronte del minor rischio possibile.
Indica il lasso di tempo di cui necessita un’obbligazione per riequilibrare l’oscillazione della quotazione generata da una variazione del tasso d’interesse di riferimento. Maggiore è la duration, maggiore è il rischio di variazione derivante da uno scostamento negli interessi di riferimento.