Versando periodicamente importi di uguale entità in un fondo d’investimento, subentra l’effetto di cost averaging, vale a dire: é possibile ottenere una quotazione media più vantaggiosa acquistando, nei periodi di quotazioni più elevate, meno partecipazioni nel fondo e, in periodi di quotazioni inferiori, partecipazioni...
Mercati emergenti. Termine collettivo che indica le borse dei paesi in via di sviluppo ed emergenti (Europa centrale e orientale, nonchè America latina, Asia meridionale e Sudest asiatico.) Questi mercati eccellono da un lato per le elevate prospettive di crescita, ma dall’altro lato sono connotati da un elevato...