Iniziale: <span>O</span>

I governi, gli enti collettivi pubblici e le imprese coprono il loro fabbisogno finanziario con l’emissione di prestiti (obbligazioni). I prestiti garantiscono per iscritto al titolare il diritto alla corresponsione di interessi ed al rimborso del capitale da egli impiegato. Il rimborso avviene generalmente con tassi...

L’opzione garantisce il diritto di acquistare (call) o vendere (put) un determinato valore di base (titolo, indice, valuta, ecc.) entro un determinato periodo (o a scadenza del contratto) a un prezzo fisso. Le opzioni di tipo americano (american style option) possono essere esercitate durante l’intero periodo. Nel caso...

L’acquirente acquista il diritto, previo pagamento del premio di opzione, di vendere, il giorno della scadenza, un determinato numero di contratti del valore di base (azioni, indici, valute, ecc.) ad un prezzo fisso. Se la vendita viene effettivamente realizzata, si dice che il diritto è stato “esercitato”.

È quel periodo di tempo durante il quale presumibilmente non utilizzerete il Vostro capitale privato, o comunque una parte di esso, per altri scopi diversi dall’investimento. È conveniente scegliere un orizzonte d’investimento a medio-lungo termine, almeno non al di sotto di tre anni.

Se un fondo o un titolo ha un andamento superiore al benchmark, si parla allora di outperformance