By Team Raiffeisen Capital ManagementFeb 27Feb 27
Il consensus di mercato prevede una forte ripresa economica in Cina dopo la fine abbastanza improvvisa di molte delle severe restrizioni della strategia Covid-zero. Vediamo i puti chiave: Anni di domanda arretrata e risparmi consistenti della popolazione sono di per sé un contesto ideale per un boom dell’economia...
By Team Raiffeisen Capital ManagementApr 4Apr 4
La Cina sta cercando di seguire una linea equilibrata nel conflitto tra la Russia e l’Occidente, il che diventerà probabilmente sempre più difficile con il protrarsi della guerra. Vediamo i punti chiave: La Cina sa bene che la perdita della Russia come alleato militare ed economico più importante nello scontro con gli...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 22Set 26
La tendenza verso dati economici più deboli in Cina continua, in particolare con i dati delle vendite al dettaglio che recentemente hanno sorpreso in modo negativo. Non c’è ancora alcun segnale di stimoli su larga scala. Invece, si profilano ulteriori problemi. La più grande bancarotta aziendale nella storia della Cina...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 2Set 2
In Cina, l’economia continua a indebolirsi su vari fronti. Questo vale per le importazioni e le esportazioni, la produzione industriale e il settore dei servizi. I recenti focolai di Covid-19 hanno portato a nuovi lockdown in alcune regioni, il che ovviamente non favorisce la congiuntura. Il governo cinese potrebbe...
By Team Raiffeisen Capital ManagementMar 31Mar 31
Il Congresso del popolo cinese ha varato il nuovo piano quinquennale. I punti chiave comprendono tra l’altro il rafforzamento dell’indipendenza economica cinese (minore dipendenza dalle esportazioni e dai prodotti di fornitori stranieri nel settore delle alte tecnologie), la creazione di posti di lavoro e una...