By Redazione Il Cigno BiancoAgo 9Lug 31
La differenza tra esperienza e saggezza? L’esperienza è il frutto di un accumulo di eventi simili o assimilabili che costruiscono una competenza o una conoscenza replicabile con costanza di risultati. La saggezza è la metabolizzazione dell’esperienza e affinamento del senso di opportunità che ci permette di capire se...
By Dieter AignerLug 18Lug 18
Le condizioni quadro per una ripresa del mercato non sono state esattamente facili nel primo semestre 2023, con i tassi d’interesse che hanno continuato a salire a causa della guerra all’inflazione, con l’aumento del rischio di recessione e con i focolai di conflitto geopolitico ancora caldi. Mentre le obbligazioni...
By Dieter AignerGiu 21Giu 21
Siamo al giro di boa del primo semestre 2023. La maggior parte dei mercati azionari occidentali sta registrando dei rialzi a due cifre dall’inizio dell’anno. Il Nikkei giapponese si sta avvicinando alla soglia del 25% e l’S&P 500 ha raggiunto nuovi massimi annui negli ultimi giorni, confermando la tendenza al rialzo....
By Redazione Il Cigno BiancoMar 13Mar 13
L’inverno è durato 20 giorni, non piove da mesi e abbiamo di fronte previsioni di un’estate secca. L’acqua bene scarso è ormai un tema del nostro quotidiano: la finanza può aiutare a risolvere il problema? La risposta è certamente sì puntando sulle società che operano nel settore acqua. L’acqua sta diventando un bene...
By Christian ZimaMag 20Mag 20
Il dollaro americano ha oggi una valutazione relativamente elevata. Vediamo perché: il dollaro è sostenuto dalle aspettative di rialzo dei tassi d’interesse; da un livello di rendimento generalmente più alto sul mercato obbligazionario statunitense rispetto alle obbligazioni tedesche; da flussi verso i beni rifugio...