By Team Raiffeisen Capital ManagementOtt 13Ott 13
Nel mese di agosto 2020 il mercato azionario indiano ha guadagnato leggermente più della media dei paesi emergenti, con nuove tensioni sul confine Cina-India che hanno pesato sui mercati a fine mese. All’interno del mercato azionario indiano ad agosto i titoli ciclici e le azioni della old economy hanno registrato...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 8Set 8
L’allentamento delle restrizioni avviato in India da metà maggio si riflette nella successiva ripresa dell’attività economica iniziata grazie all’effetto di recupero dei consumi. Si prevede, tuttavia, un rallentamento della crescita. La diffusione del coronavirus è aumentata, sono stati segnati nuovi record...
By Team Raiffeisen Capital ManagementLug 27Lug 27
Il mercato azionario indiano è salito fortemente a giugno, di oltre il 7%, nonostante una marea di cattive notizie. La pandemia continua a diffondersi e nella regione di confine con la Cina c’è stata un’escalation delle tensioni, con diverse vittime da entrambe le parti, e le agenzie di rating si sono espresse in modo...
By Team Raiffeisen Capital ManagementGiu 3Giu 3
Il governo indiano ha adottato misure più o meno severe di quarantena e di lockdown e le ha già estese più volte per rallentare la diffusione della pandemia da COVID-19. Le statistiche ufficiali mostrano che finora hanno avuto un certo successo. Tuttavia, per milioni di indiani, un lockdown vero e proprio e il...
By Jürgen MaierGen 25Gen 25
Negli ultimi mesi del 2018 i mercati emergenti hanno subito forti oscillazioni al ribasso e al rialzo. Non bisogna tuttavia dare troppo peso a ciò che è successo negli ultimi due mesi dell’anno, anche se è un buon segnale dopo un anno molto negativo per chi ha investito nei mercati emergenti. Considerando tutto questo...