By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 1Set 1
Nuovi interventi normativi, in parte sorprendenti, hanno portato a ulteriore incertezza e a drastici ribassi nei mercati azionari emergenti, causati principalmente dal calo delle azioni cinesi scambiate a Hong Kong e negli USA. A questo si aggiunge il fatto che gli indicatori congiunturali in Cina hanno continuato a...
By Team Raiffeisen Capital ManagementApr 26Apr 26
Il primo trimestre del 2021 è stato deludente per le azioni dei paesi emergenti. Del sostanziale guadagno temporaneo a due cifre non è rimasto nemmeno il 2%. È comunque positivo che l’aumento dei rendimenti negli USA non sia più continuato dopo metà marzo e che l’aumento del dollaro USA finora sia molto limitato....
By Team Raiffeisen Capital ManagementOtt 13Ott 13
Nel mese di agosto 2020 il mercato azionario indiano ha guadagnato leggermente più della media dei paesi emergenti, con nuove tensioni sul confine Cina-India che hanno pesato sui mercati a fine mese. All’interno del mercato azionario indiano ad agosto i titoli ciclici e le azioni della old economy hanno registrato...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 25Set 25
La Turchia, come molti altri paesi al mondo, ha subito un forte calo dell’attività economica nei mesi di aprile e maggio, quando la portata delle restrizioni era al massimo. Ci sono alcune sfide che l’economia turca deve affrontare. I bilanci di molte aziende sono deboli a causa dell’elevato grado di indebitamento. I...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 3Set 3
Dopo che essere stata il primo paese a essere colpito dalla pandemia da Covid-19 e, allo stesso tempo, anche uno dei primi a introdurre l’allentamento delle restrizioni, qui si può osservare come avviene il passaggio dal lockdown a una (nuova) normalità. Il rilancio della vita economica e sociale avviene gradualmente....