By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 7Set 7
Negli ultimi tre anni, le azioni cinesi hanno sottoperformato rispetto agli altri mercati asiatici e agli indici globali. Mentre la maggior parte dei mercati azionari è tornata al di sopra dei livelli che si registravano pre-Covid, l’indice MSCI China rimane addirittura al di sotto del livello più basso registrato a...
By Team Raiffeisen Capital ManagementApr 4Apr 4
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha cambiato la sua opinione sull’economia russa. Nonostante un’economia ancora relativamente solida, il Cremlino si trova di fronte a deficit di bilancio in forte aumento. La Russia riuscirà a superare la guerra sul piano economico? Alcuni punti chiave: I principali providers di...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 1Set 1
Nuovi interventi normativi, in parte sorprendenti, hanno portato a ulteriore incertezza e a drastici ribassi nei mercati azionari emergenti, causati principalmente dal calo delle azioni cinesi scambiate a Hong Kong e negli USA. A questo si aggiunge il fatto che gli indicatori congiunturali in Cina hanno continuato a...
By Team Raiffeisen Capital ManagementApr 26Apr 26
Il primo trimestre del 2021 è stato deludente per le azioni dei paesi emergenti. Del sostanziale guadagno temporaneo a due cifre non è rimasto nemmeno il 2%. È comunque positivo che l’aumento dei rendimenti negli USA non sia più continuato dopo metà marzo e che l’aumento del dollaro USA finora sia molto limitato....
By Team Raiffeisen Capital ManagementOtt 13Ott 13
Nel mese di agosto 2020 il mercato azionario indiano ha guadagnato leggermente più della media dei paesi emergenti, con nuove tensioni sul confine Cina-India che hanno pesato sui mercati a fine mese. All’interno del mercato azionario indiano ad agosto i titoli ciclici e le azioni della old economy hanno registrato...