By Team Raiffeisen Capital ManagementFeb 1Feb 1
Se si guardano solo i movimenti di mercato, il 2022 – un anno senza dubbio spettacolare – può essere riassunto abbastanza velocemente: quasi ovunque si è registrato un forte calo delle azioni e delle obbligazioni; nel caso delle obbligazioni in parte addirittura più che sui mercati azionari. I mercati azionari...
By Team Raiffeisen Capital ManagementDic 27Dic 27
Le conseguenze del conflitto in Ucraina stanno diventando visibili nell’economia russa, tra l’altro sotto forma di carenza di manodopera in molti settori. Russia-Ucraina: ll momento nessuna fine della guerra in vista Gli eventi bellici in Ucraina hanno segnato anche il mese di novembre. Il ritiro dell’esercito...
By Team Raiffeisen Capital ManagementDic 27Dic 27
Il tasso di inflazione è attualmente superiore all’80% e il tasso di interesse di riferimento è a una cifra per la prima volta in due anni. L’economia è cresciuta di quasi il 4% nel terzo trimestre. Turchia: i tassi scendono nonostante l’inflazione elevata Nonostante un’inflazione persistentemente alta (poco inferiore...
By Team Raiffeisen Capital ManagementNov 11Nov 11
I principali fornitori di indici finanziari hanno in gran parte rimosso le società russe dai loro indici globali e regionali, la negoziazione di azioni russe da parte degli investitori stranieri è stata quasi completamente sospesa dalla Russia e le sanzioni occidentali riguardanti la negoziazione e il possesso di...
By Team Raiffeisen Capital ManagementNov 11Nov 11
Sta arrivando un “decennio indiano”? In passato l’India ha cercato invano di tenere il passo con la rapida espansione della Cina. Nel prossimo decennio, l’India potrebbe diventare il Paese guida. La banca centrale indiana a settembre ha di nuovo aumentato dello 0,50% il tasso d’interesse di riferimento, portandolo al...