Posts by: Team Raiffeisen Capital Management

Contrariamente alle regole interne non scritte del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping è stato eletto segretario generale per la terza volta. Fin qui tutto previsto. Ciò che ha, tuttavia, sorpreso molti osservatori è stata la costanza con cui ha ripulito da possibili oppositori la cerchia più interna del potere....

Il quadro congiunturale globale non è cambiato. I segnali indicano un rallentamento, e questo più o meno simultaneamente in tutte le regioni. Il temporaneo forte aumento della domanda da parte di famiglie e imprese, dovuto agli effetti di recupero dopo la pandemia nonché alle misure di sostegno fiscale, sta calando...

Non solo aziende. Per valutare il grado di sostenibilità dei singoli Stati, Raiffeisen Capital Management ha adottato un approccio ESG completo. A ogni Paese viene assegnato un punteggio, un indicatore ESG sovrano. Questo rating copre tutti gli aspetti ESG più importanti (ambientali, sociali e di governance) e...

Al momento quasi nessun altro tema sta dividendo gli investitori tanto quanto le cosiddette criptovalute. Un numero sempre crescente fra loro ritiene che Bitcoin, Ethereum o Altcoin siano il futuro della moneta e del sistema finanziario e, di conseguenza, che ci sia un enorme potenziale di ulteriore apprezzamento...

Gran parte dei dati economici più recenti provenienti dall’India sono stati positivi. La produzione industriale è cresciuta nettamente, il volume delle esportazioni per l’anno fiscale da aprile 2021 a marzo 2022 è salito a oltre 400 miliardi di dollari USA e i prezzi al consumo a febbraio sono aumentati, in linea con le...