By Team Raiffeisen Capital ManagementMag 24Mag 24
I nuovi piani di investimenti sulle infrastrutture negli Stati Uniti e nell’Unione Europea aprono nuove opportunità di investimento di lungo termine. Quanto pesa il piano del Presidente Biden sulle azioni statunitensi I produttori di acciaio e le società legate all’edilizia sono a nostro avviso i beneficiari più...
By Team Raiffeisen Capital ManagementMag 3Mag 3
Quando il “cittadino medio” in Europa, Nord America o Giappone pensa al pagamento senza contanti, lo associa principalmente a bancomat, carte di credito e trasferimenti online. In Cina, invece, la gente penserà prima di tutto allo smartphone. È del tutto possibile che ci siano giovani a Shanghai, Pechino o Dalian che...
By Team Raiffeisen Capital ManagementApr 26Apr 26
Il primo trimestre del 2021 è stato deludente per le azioni dei paesi emergenti. Del sostanziale guadagno temporaneo a due cifre non è rimasto nemmeno il 2%. È comunque positivo che l’aumento dei rendimenti negli USA non sia più continuato dopo metà marzo e che l’aumento del dollaro USA finora sia molto limitato....
By Team Raiffeisen Capital ManagementApr 21Apr 21
Dopo il miglioramento dei dati sulla pandemia in Asia, Nord America e Regno Unito, la situazione sembra migliorare visibilmente anche nell’Europa continentale. I tassi di vaccinazione stanno aumentando ovunque, mentre le nuove infezioni stanno perdendo slancio o addirittura diminuendo bruscamente. In Israele e nel...
By Team Raiffeisen Capital ManagementApr 15Apr 15
Gli ultimi mesi hanno visto un aumento dei rendimenti nominali dell’Eurozona, in quanto le pressioni inflazionistiche globali hanno spinto al rialzo le aspettative di inflazione del mercato, mentre i rendimenti reali delle scadenze a breve e medio termine sono scesi leggermente. Questo ha avvantaggiato le obbligazioni...