By Team Raiffeisen Capital ManagementOtt 29Ott 29
Analizzando il mese di settembre e la prima metà di ottobre, i mercati azionari dei Paesi emergenti hanno tenuto complessivamente meglio dei mercati sviluppati. È questo l’inizio di una sovra performance un po’ più sostenibile dei mercati emergenti? Naturalmente non possiamo prevederlo con certezza, ma le probabilità...
By Hannes LoackerOtt 20Ott 20
Le scorte di petrolio nei Paesi dell’OCSE ad agosto sono scese al livello più basso dal 2014. All’interno dell’OPEC, paesi come l’Angola e la Nigeria continuano ad avere difficoltà nel soddisfare le quote di produzione consentite, ma sembra prospettarsi una certa distensione a partire dalla fine dell’anno. L’Agenzia...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 30Set 30
Nell’ultimo periodo i mercati emergenti hanno registrato risultati in linea con i mercati sviluppati, anche se il mercato azionario cinese continua a risentire del cocktail di dati economici più deboli, interventi normativi, della situazione legata alla società immobiliare Evergrande. Va notato che le misure delle...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 22Set 26
La tendenza verso dati economici più deboli in Cina continua, in particolare con i dati delle vendite al dettaglio che recentemente hanno sorpreso in modo negativo. Non c’è ancora alcun segnale di stimoli su larga scala. Invece, si profilano ulteriori problemi. La più grande bancarotta aziendale nella storia della Cina...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 2Set 2
L’inflazione in Turchia continua a salire ma la banca centrale del Paese finora resiste alle pressioni per tagliare i tassi di interesse. A luglio, il tasso d’inflazione in Turchia ha registrato a sorpresa un forte aumento e ha quasi toccato il 19% p.a. Qualsiasi taglio dei tassi d’interesse da parte della banca...