By Kurt SchappelweinMar 9Mar 9
È il momento di tagliare le stime di crescita economica e di mercato, ma di quanto? Considerato lo scenario odierno, è chiaro che dobbiamo tagliare le nostre previsioni di crescita e alzare quelle sull’inflazione. Tuttavia ci troviamo davanti a due interrogativi cruciali: in che misura e in che modo i mercati subiranno...
By Christian ZimaFeb 18Feb 18
La Fed e il mercato hanno sottovalutato le pressioni inflazionistiche derivanti dalle dislocazioni dell’offerta nei mercati globali dei beni a causa della pandemia e la velocità della ripresa del mercato del lavoro grazie al massiccio sostegno fiscale e monetario. Di conseguenza, la banca centrale USA ha annunciato un...
By Team Raiffeisen Capital ManagementGen 31Mar 9
Per molto tempo, le tensioni tra la Russia e la NATO hanno ricevuto poca attenzione sui mercati finanziari, tranne che su quelli russi. Questo è cambiato drasticamente nel nuovo anno. Ogni giorno ci sono nuovi avvertimenti di una presunta imminente invasione russa dell’Ucraina, sanzioni sempre più forti sono minacciate...
By Team Raiffeisen Capital ManagementGen 27Gen 27
Una vita professionale e privata più gratificante, con un equilibrio più sano tra lavoro e tempo libero, sta diventando sempre più importante per molte persone. Questo è vero soprattutto per le giovani generazioni, tanto che il Work-Life Balance sta diventando un megatrend di investimento. Per i spesso citati...
By Christian ZimaGen 12Gen 17
I mercati dei titoli di stato europei periferici hanno visto spread più ampi negli ultimi mesi, soprattutto come conseguenza di una maggiore avversione al rischio e di un posizionamento eccessivamente rialzista. L’avversione al rischio è stata alimentata dal cambiamento in corso nella politica monetaria globale –...