By Alexander TothMag 24Mag 24
Il concetto di scambio di emissioni e la relativa determinazione del prezzo dei gas serra è stato sviluppato da John Harkness Dales e Thomas Crocker già negli anni Sessanta e si basa su alcune regole chiare: L’idea di base era quella di ottenere una riduzione significativa delle emissioni, come i gas di scarico e le...
By Christian ZimaMag 20Mag 20
Il dollaro americano ha oggi una valutazione relativamente elevata. Vediamo perché: il dollaro è sostenuto dalle aspettative di rialzo dei tassi d’interesse; da un livello di rendimento generalmente più alto sul mercato obbligazionario statunitense rispetto alle obbligazioni tedesche; da flussi verso i beni rifugio...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 19Mag 19
Cosa succede se si allunga una delle due parti di un’altalena a bascula? Che il peso necessario per bilanciarla cambia oppure bisogna cambiare il punto di equilibrio. Bene, immaginiamo che l’altalena rappresenti il nostro ciclo di vita e che una parte, quella che va dall’età matura alla vecchiaia, continui ad...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 16Mag 16
Pianificare la longevità e tenere sotto controllo il proprio longevity risk, cioè il rischio di non avere sufficienti risorse con l’aumento dell’età, non è cosa semplice, soprattutto se non si ha il capitale – e il controllo emotivo – per un investimento finanziario di una certa importanza. Le riforme pensionistiche...
By Team Raiffeisen Capital ManagementMag 11Mag 11
Al momento quasi nessun altro tema sta dividendo gli investitori tanto quanto le cosiddette criptovalute. Un numero sempre crescente fra loro ritiene che Bitcoin, Ethereum o Altcoin siano il futuro della moneta e del sistema finanziario e, di conseguenza, che ci sia un enorme potenziale di ulteriore apprezzamento...