Beta

 /   /  By Francesco Canovi

In finanza, il beta (?) è il coefficiente che misura il comportamento di un titolo rispetto al mercato, ovvero la variazione che un titolo storicamente registra data una variazione di un punto percentuale del mercato. Matematicamente, con un beta pari a 0,5, in caso di rialzo del mercato pari all’1%, c’é da aspettarsi che il titolo salga dello 0,5%.

About the Author

Related Posts

I mercati azionari della maggior parte dei Paesi emergenti hanno subito forti ribassi in agosto. Da...

Poche cose sono così globali da rischiare di diventare un destino. Nel confronto tra i generi...

Dopo i forti rialzi dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali seguono generalmente fasi...

Leave a Reply