Questa gestione del risparmio di tipo individuale è caratterizzata dall’investimento del patrimonio del cliente in quote di fondi comuni e SICAV (Società di Investimento a Capitale Variabile). E’ un organismo assimilabile ad un fondo comune di investimento aperto, con la differenza che il sottoscrittore assume la figura di socio, con la possibilità di influire, mediante l’esercizio del diritto di voto, sulla politica gestionale. I vantaggi delle G.P.F. sono quelli propri delle gestioni individuali, cioè l’investimento personalizzato, e quelli delle gestioni collettive, prima fra tutte l’ampia diversificazione del portafoglio.

About the Author

Related Posts

Poche cose sono così globali da rischiare di diventare un destino. Nel confronto tra i generi...

Dopo i forti rialzi dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali seguono generalmente fasi...

Bill Gates è così convinto dell’enorme potenziale dell’intelligenza artificiale (IA) generativa che...

Leave a Reply