Le prospettive per gli Stati Uniti per il 2021 sono rosee, sia per quanto riguarda l’economia che i mercati finanziari. L’economia è in fase di ripresa, anche se a un ritmo lento. Il sostegno fiscale è ancora necessario. L’attuale fase di transizione legata alla presidenza non è utile a questo proposito, poiché potrebbero verificarsi dei ritardi. Alla fine comunque il governo inietterà molto denaro nell’economia nel 2021. Il calo del PIL non sarà probabilmente recuperato completamente entro la fine del 2021, poiché il mercato del lavoro si riprenderà solo lentamente. Tuttavia, ciò che conta di più è soprattutto lo slancio dell’economia, che è positivo. L’inflazione dovrebbe rimanere al di sotto dell’obiettivo, spingendo la Fed a sostenere la ripresa con ulteriori acquisti di asset.
A conti fatti, il fattore più importante sarà il calo di incidenza del virus come risultato delle campagne vaccinali. Con meno restrizioni, nel corso del 2021, l’economia si rafforzerà e la crescita potrà avvicinarsi al 4% nel 2021.

Outlook 2021: cosa aspettarsi dal mercato americano

I mercati azionari hanno ampi margini di crescita. Oltre a quanto sopra descritto, merita di essere menzionata la ripresa degli utili aziendali come importante fattore propulsivo. Il mercato obbligazionario potrebbe, invece, essere leggermente penalizzato, poiché ci aspettiamo una moderata tendenza al rialzo dei rendimenti dei titoli del Tesoro americani. Nel comparto del reddito fisso preferiamo i segmenti a spread come le obbligazioni societarie. Il dollaro USA continuerà a indebolirsi, anche se a un ritmo più lento rispetto al 2020.
Infine, anche in tema di materie prime il nostro outlook resta positivo. Per diversi motivi ci aspettiamo che le materie prime legate all’energia, così come i metalli preziosi e industriali, registrino una tendenza al rialzo nel corso del 2021.

Kurt Schappelwein è Responsabile strategie Multi-Asset di Raiffeisen Capital Management

Diritto d’autore: Photo by Luke Michael on Unsplash

About the Author

Related Posts

I mercati azionari della maggior parte dei Paesi emergenti hanno subito forti ribassi in agosto. Da...

Dopo i forti rialzi dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali seguono generalmente fasi...

Negli ultimi tre anni, le azioni cinesi hanno sottoperformato rispetto agli altri mercati asiatici...