Posts by: Kurt Schappelwein

Dopo i forti rialzi dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali seguono generalmente fasi di mercato in cui sia le azioni sia i rendimenti dei titoli di Stato scendono. Il fattore scatenante di questi sviluppi è un rallentamento dell’economia che può andare fino alla recessione, con i relativi effetti sugli...

Negli ultimi anni le banche centrali hanno fornito grandi quantità di “denaro facile” in considerazione di crescita e inflazione modeste. Questo ha reso i mercati finanziari ottimisti, perché “la marea crescente solleva tutte le barche”. Poi è arrivato il 2022 e con esso un picco di inflazione che è stato determinato da...

Nel corso dell’attuale fase di mercato i beni rifugio sono diminuiti. Normalmente, quando la volatilità aumenta, le obbligazioni di alta qualità, come i bund tedeschi o i treasury USA, funzionano da beni rifugio. Questa volta questi segmenti hanno subito essi stessi un aumento della volatilità e sono stati notevolmente...

È il momento di tagliare le stime di crescita economica e di mercato, ma di quanto? Considerato lo scenario odierno, è chiaro che dobbiamo tagliare le nostre previsioni di crescita e alzare quelle sull’inflazione. Tuttavia ci troviamo davanti a due interrogativi cruciali: in che misura e in che modo i mercati subiranno...

Le misure di contenimento hanno avuto un impatto negativo sulla crescita economica dell’Eurozona nel 1° trimestre e stanno rallentando la crescita del 2° trimestre. Tuttavia, si prevede ancora una forte ripresa per il 2° semestre 2021, con l’accelerazione della campagna di vaccinazione. Nonostante la ripresa economica...