Anche l’Italia ha il suo primo titolo di Stato verde. Si è chiuso il primo collocamento sindacato del Btp Green da 8,5 miliardi di euro con scadenza 30 aprile 2045, affidato ad un pool di banche composto da Bnp Paribas, Crédit Agricole,  Intesa Sanpaolo, JP Morgan e NatWest Markets. Il nuovo titolo extra-lungo è “dedicato al finanziamento delle spese sostenute dallo Stato a positivo impatto ambientale”. La domanda è stata di circa 80 milardi di euro.
Nelle ore precedenti all’annuncio del via all’emissione abbiamo parlato con Giuseppe Santorsola, Professore Ordinario di Asset Management e Investitori Istituzionali e Corporate&Investment Banking all’Università Parthenope di Napoli, per capire pro e contro del primo green bond italiano.

Diritto d’autore: Photo by Greg Rosenke on Unsplash

About the Author

Related Posts

Il mercato azionario dell’India ha subito un lieve calo nell’ultimo mese, ma è solo leggermente...

Il sentiment negativo sui mercati finanziari è proseguito a ottobre. Gli indici globali azionari e...

Ci sono forti venti contrari sui mercati emergenti soprattutto dopo il nuovo aumento dei rendimenti...