By Redazione Il Cigno BiancoSet 12Set 12
In Italia la durata del periodo di co-residenza tra genitori e figli sotto uno stesso tetto è tra i più alti in Europa. Stando ai dati EUROSTAT, nel 2015 i giovani tra 18 e 34 anni che vivevano con i genitori erano il 67,3%, in crescita rispetto al 2008 (61,1%). Le ragioni sono piuttosto complesse, sia di natura...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 29Ago 8
Gerd Leonhard è un noto conferenziere che gira il mondo parlando di futuro. Gli chiediamo, l’intelligenza artificiale sarà la nostra fine? Ho l’impressione che ci sia un equivoco di fondo che forse è legato all’utilizzo della parla intelligenza. L’intelligenza artificiale, quella delle macchine, non è l’intelligenza...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 22Set 18
Al via le prime misure concrete di attuazione del Piano di azione europeo su sostenibilità e investimenti. Ecco cosa contiene il primo pacchetto di tre proposte di regolamento. Introduzione di una tassonomia delle attività economiche sostenibili, ossia una serie di criteri omogenei per qualificarle come tali e che...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 8Ago 20
Ramez Naam è un futurologo e autore di origine indiana che ha lavorato a lungo per Microsoft. Cosa pensa della minaccia che l’Intelligenza Artificiale sembra proiettare sul mondo del lavoro? In realtà non sappiamo se l’intelligenza artificiale sarà una minaccia per il mercato del lavoro. Abbiamo fatto previsioni...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 1Lug 10
Ken Hughes, noto comportamentalista degli acquisti e studioso della psicologia dei consumi, sintetizza la disruption rappresentata dalla nuova generazione Z con una canzone dei R.E.M. “It’s the end of the world as we know it…”, è la fine del mondo come lo conosciamo… Ma è vero o, come spesso succede, si sta...