By Redazione Il Cigno BiancoDic 21Dic 21
L’Italia ha il raro dono di rappresentare con virulenza estrema alcune caratteristiche sociali che sono tipicamente europee: aumento della longevità, grave declino demografico, bassa partecipazione femminile al mondo del lavoro. Quello su cui si dovrebbe però riflettere è che questi tre fattori nei quali il nostro...
By Redazione Il Cigno BiancoDic 16Dic 16
Anche in Italia è stato fatto un passo decisivo verso la messa al bando delle plastiche usa e getta. Il 4 novembre 2021, infatti, il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva ben 18 decreti di attuazione di norme europee. Tra questi c’è anche la “direttiva (Ue) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di...
By Redazione Il Cigno BiancoDic 13Dic 13
L’Istat ha presentato il nuovo rapporto sull’evoluzione demografica del Paese e delle famiglie da qui al 2070. Il rapporto non solo conferma ma addirittura accentua le tendenze che erano già state recepite: diminuzione della popolazione, aumento degli anziani, aumento di chi vive solo, spopolamento del...
By Redazione Il Cigno BiancoNov 10Nov 10
Mark Zuckerberg ha ridenominato il suo gruppo Meta Platform, confidenzialmente Meta. Perché la sua ambizione è portare la socializzazione oltre il social network, in un mondo parallelo dove si possa vivere esperienze immersive, invece di limitarci a guardare le foto degli altri. Zuckerberg quindi ha deciso di spostare...
By Redazione Il Cigno BiancoNov 2Nov 2
Per lungo tempo, fino al 2017, l’assegno divorzile concesso al coniuge debole (che non ha niente a che vedere con l’assegno per il mantenimento dei figli) si è basato sul criterio del diritto al mantenimento del tenore di vita dell’epoca matrimoniale. Nel 2017 è cambiato tutto quando la suprema Corte ha stabilito che...