By Redazione Il Cigno BiancoMag 25Mag 25
Ci sono alcuni adagi che entrano nella testa e rimangono tra le sintesi felici di come va la vita. Per esempio quello che dice che la civiltà di un Paese si vede da come tratta i più deboli, bambini e anziani. Ma oggi ne ho trovato un altro in un’intervista di Rosario Iaccarino al demografo Alessandro Rosina per...
By Redazione Il Cigno BiancoFeb 6Feb 6
Sgombriamo subito il campo dall’equivoco: non stiamo parlando di un Ministero per gli anziani, ma di un ente governativo e parlamentare che si occupi di rispondere alla transizione demografica che stiamo vivendo. Nel caso italiano due sono le direzioni: una vita centenaria, data dal continuo aumento della longevità, e...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 2Lug 27
In un recente TED talk Alessandro Rosina, demografo conteso in questo momento da molte testate perché, oltre che preparato, ha il dono di dire cose complesse in modo semplice, ha fatto un parallelo molto suggestivo tra demografia e democrazia. Alla base, la situazione di pieno inverno demografico che contraddistingue...
By Andreas PeraurerAgo 2Ago 2
L’invecchiamento della società pone grandi sfide sia al settore pubblico sia a quello privato. In particolare, i servizi di cura e di assistenza sanitari forniti agli anziani è uno dei compiti principali da affrontare. Il settore sanitario è quindi tra i settori più colpiti dalla transizione demografica, ma allo stesso...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 27Lug 27
Siamo tutti metaforicamente su una stessa barca, il nostro pianeta, e – potendo prescindere per un attimo dalle condizioni di usura dell’imbarcazione – abbiamo il problema che il peso dell’equipaggio si è spostato su un bordo, quello dei paesi in via di sviluppo, particolarmente Africa e India, protagonisti di un boom...