By Redazione Il Cigno BiancoAgo 25Ago 25
Negli ultimi 150 anni abbiamo assistito a uno dei più grandi successi dell’umanità. Nel 1870 l’aspettativa media di vita a livello globale era di 30 anni, oggi di è di 73 (88 in Itali,a ndr), in continua crescita (Deaton 2015). Inoltre, la quota di vita vissuta liberi da fragilità o malattie è rimasta generalmente...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 23Set 18
La società sta cambiando in modo radicale. Da una parte la tecnologia, piede di porco universale, sta scardinando abitudini secolari e ridisegnando letteralmente il modo di stare al mondo. Dall’altra l’invecchiamento della popolazione: un ottavo circa della popolazione mondiale nel 2030 avrà più di 65 anni e gran...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 11Lug 11
La crescita esponenziale della popolazione anziana in Europa si deve, come in altri paesi occidentali anche non europei, alla sovrapposizione della diminuzione delle nascite e l’aumento costante dell’aspettativa di vita. Un fenomeno con infinite implicazioni sociologiche, previdenziali, lavorative, sanitarie,...