Le statistiche riportate dal mensile americano Forbes certificano come circa il 20% dei viaggiatori che usano un jet privato compie almeno un viaggio esperienziale ogni anno e spende una media di 100 mila dollari. I viaggiatori in cerca di avventura sono sempre di più: il mercato dei viaggi di avventura vale circa 270 miliardi di dollari, di cui almeno 90 miliardi di dollari solo in America, con una media spesa di circa 3.000 dollari a persona e un pubblico di 30 milioni di consumatori.

Cosa motiva i viaggiatori d’avventura? La natura e la voglia di scoperta oltre all’opportunità di imparare che prevale sul divertimento e sulle emozioni. Tra le tendenze per il 2018 ci sono l’escursionismo naturale e l’esperienza estrema che consenta al viaggiatore di tornare con un racconto epico della propria avventura, visitando destinazioni inaccessibili oppure specie in via di estinzione, il cosiddetto wildlife watching. Ecco tre idee di viaggio all’avventura.

Il glamping per vivere a contatto con la natura

Se la vostra meta è l’Africa, il viaggio perfetto all’insegna della libertà e della vita all’aria aperta, ma senza rinunciare al lusso, si chiama “glamping” che mette insieme il glamour con il camping grazie ad alloggi dove le pareti sono in leggeri tessuti o in strutture di legno, in modo da lasciare posto al paesaggio intorno. Una meta perfetta è il Naboisho Camp situato nell’area del Mara Naboisho Conservancy vicino al confine con la Tanzania e recentemente rinnovato per un’esperienza da veri Masai.

Sopra i ghiacci dell’Islanda in elicottero

Bastano cinque giorni per esplorare l’Islanda. Un privilegio per pochi con il viaggio pensato da SilverSea Couture Collection che, grazie agli spostamento veloci in elicottero, porta a conoscere le meraviglie più straordinarie del Paese come la famosa Godafoss, la cascata degli dei, consente di avvistare le balene e rare specie di uccelli, con pranzi in location suggestive come la cima di un vulcano coperto dal ghiacciaio.

Al Circolo polare artico come esploratori 

L’avventura al circolo polare artico si compie a bordo di tutti i mezzi a disposizione grazie alla guida di Abercrombie & Kent che ha studiato un percorso attraverso l’Alaska, da Fairbanks fino ad Anchorage. In questo viaggio può capitare anche di guidare un autocarro a cupola attraverso il Parco Nazionale di Denali, volare con il biplano su un ghiacciaio coperto di neve e andare in crociera nel fantastico Parco Nazionale dei Fiordi del Kenai.

Diritto d’autore: unsplash-logoSimon Migaj

About the Author

Related Posts

Le dinamiche demografiche stanno fortemente influenzando l’andamento della forza lavoro con un...

Negli Stati Uniti un adulto su due è single, 16 milioni tra gli over 65. In Canada lo scorso anno...

Per strano che possa sembrare, le aziende e spesso anche i Governi accordano ad economisti ed...