La portata del mercato globale delle obbligazioni verdi è cresciuta fortemente negli ultimi anni e il 2021 non fa differenza. Alla fine di luglio 2021 il volume nominale in circolazione del mercato totale delle obbligazioni verdi è cresciuto di circa 310 miliardi di dollari, molto più di tutto il 2020, che è stato l’anno record più recente.

Le probabilità sono a favore di una continuazione di questo trend fino alla fine dell’anno e oltre. I cambiamenti nella regolamentazione e i numerosi programmi introdotti da alcuni stati per raggiungere impegni più o meno ambiziosi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra stanno guidando questo processo. Sempre più Paesi hanno deciso di emettere obbligazioni governative verdi e vedremo sicuramente più emissioni sovrane nella seconda metà dell’anno. Inoltre, anche l’UE si sta preparando ad emettere green bond, anche se probabilmente non nel 2021.

La maggior parte delle emissioni nel prossimo futuro saranno fatte da imprese e società finanziarie, che sono sotto pressione da ogni parte per mostrare un modello di comportamento aziendale più conforme all’ESG. Per quanto riguarda la performance finanziaria dei green bond fino alla fine dell’anno, dovrebbero almeno tenere il passo con le obbligazioni non-green. Quindi una performance assoluta leggermente positiva per i green bond societari e finanziari dovrebbe essere possibile.

Christian Zima è gestore del fondo Raiffeisen-GreenBonds, Raiffeisen Capital Management.

Diritto d’autore: Photo by Ash from Modern Afflatus on Unsplash

 

About the Author

Related Posts

Il mercato azionario dell’India ha subito un lieve calo nell’ultimo mese, ma è solo leggermente...

Il sentiment negativo sui mercati finanziari è proseguito a ottobre. Gli indici globali azionari e...

Ci sono forti venti contrari sui mercati emergenti soprattutto dopo il nuovo aumento dei rendimenti...