Posts by: Christian Zima

Il dollaro americano ha oggi una valutazione relativamente elevata. Vediamo perché: il dollaro è sostenuto dalle aspettative di rialzo dei tassi d’interesse; da un livello di rendimento generalmente più alto sul mercato obbligazionario statunitense rispetto alle obbligazioni tedesche; da flussi verso i beni rifugio...

La Fed e il mercato hanno sottovalutato le pressioni inflazionistiche derivanti dalle dislocazioni dell’offerta nei mercati globali dei beni a causa della pandemia e la velocità della ripresa del mercato del lavoro grazie al massiccio sostegno fiscale e monetario. Di conseguenza, la banca centrale USA ha annunciato un...

I mercati dei titoli di stato europei periferici hanno visto spread più ampi negli ultimi mesi, soprattutto come conseguenza di una maggiore avversione al rischio e di un posizionamento eccessivamente rialzista. L’avversione al rischio è stata alimentata dal cambiamento in corso nella politica monetaria globale –...

La portata del mercato globale delle obbligazioni verdi è cresciuta fortemente negli ultimi anni e il 2021 non fa differenza. Alla fine di luglio 2021 il volume nominale in circolazione del mercato totale delle obbligazioni verdi è cresciuto di circa 310 miliardi di dollari, molto più di tutto il 2020, che è stato...

Per attuare gli obiettivi climatici di Parigi e gli SDG delle Nazioni Unite sono necessarie somme enormi. Che ruolo hanno, a questo proposito, i green bond? Per capire l’importanza del ruolo dei green bond possiamo guardare, per esempio, alla Francia che è già molto avanti rispetto ad altri Paesi europei. La Francia è...