Dopo la caduta del big tech in Borsa quali tecnologie saranno vincenti da qui al 2030? Uno studio Gartner ne individua almeno 3.
BIG DATA E IA
Ogni volta che scarichiamo un file, che leggiamo un articolo online, apriamo un social media o facciamo acquisti su un sito lasciamo una traccia. I nostri dati sono osservabili e la loro analisi aiuterà le aziende a prendere decisioni di business. Entro il 2026 il 70% delle aziende utilizzerà la cosiddetta osservabilità applicata ai dati per avere un vantaggio competitivo. Accanto a questo si affermerà l’intelligenza artificiale adattiva, ovvero chip che sono in grado di imparare dall’uomo in tempo reale. Il vantaggio competitivo offerto da questa tecnologia sarà del 25% superiore rispetto alla “vecchia” AI.
SUPERAPP
Le abitudini di acquisto e di fruizione dei servizi attraverso App cambierà totalmente. Non ci sarà più bisogno di saltare da una App all’altra perché si affermerà il modello di super-applicazione che svolgerà tante funzioni diverse in modo rapido. Entro il 2027, più del 50% della popolazione mondiale la userà quotidianamente.
METAVERSO
Si dice che il Metaverso non esista perché le persone finora non lo popolano. Ma entro il 2027 più del 40% delle grandi aziende utilizzerà una combinazione di Web3, realtà aumentata, cloud e digital twin all’interno di progetti basati sul Metaverso con l’obiettivo di incrementare i ricavi. Al Metaverso mancano solo le persone.
Diritto d’autore: Photo by Jason Dent on Unsplash