By Redazione Il Cigno BiancoSet 12Set 12
Sempre più spesso le opere d’arte entrano nelle strategie di Wealth Management quale strumento di asset allocation. Si tratta, infatti, di un mercato costantemente in crescita, con ottime possibilità di diversificazione ed alta redditività, a condizione di essere consapevoli delle peculiari dinamiche del settore. Il...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 5Ago 5
Lo scrittore di fantascienza Isac Asimov li aveva chiamati robot positronici, creature immaginarie nate dalla sua penna di Isaac Asimov, che non si ribellano ai loro creatori, hanno una forma umana e funzionano grazie a un chip nel cervello. Il cinema ha dato una forma alle fantasie di Asimov nel personaggio di...
By Mark MonsonLug 31Lug 31
I dati congiunturali della Cina non indicano ancora alcuna radicale svolta in positivo. L’economia è cresciuta solo del 6,2% nel secondo trimestre 2019 rispetto allo stesso trimestre del 2018, il valore più basso dal 1992. Dopotutto, il commercio al dettaglio e la produzione industriale nel secondo trimestre sono...
By Angelika MillendorferLug 24Set 18
La ripresa di inizio estate dei mercati è stata trainata soprattutto dalle banche centrali degli USA e della zona euro che hanno promesso nuovi stimoli di politica monetaria. Dati congiunturali negativi diventano quindi, per ora, di nuovo buone notizie per i mercati azionari e obbligazionari, perché rendono più...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 3Set 18
L’immagine dei turisti in fila per salire sulla vetta dell’Everest è la fotografia di come il business del turismo non sia più solo un affare economico, ma anche un problema ambientale e di sostenibilità. Tanto che, ora si pensa di chiudere gli accessi al campo base cinese sotto la cima dell’Everest così come è allo...