By Team Raiffeisen Capital ManagementDic 18Dic 18
La “zona di resistenza” a novembre 2019 si è rivelata un ostacolo (ancora) troppo alto per i mercati azionari dei paesi emergenti, così che l’indice MSCI Emerging Market ha praticamente segnato il passo, anche se gli indici di diversi Paesi emergenti, espressi in valuta locale, sono nuovamente saliti. Il quadro degli...
By Team Raiffeisen Capital ManagementDic 6Gen 17
Dopo una crescita economica in notevole accelerazione nel terzo trimestre, che ha sorpreso alcuni analisti, il Ministero dell’Economia russo ha recentemente ridimensionato le aspettative annunciando che si aspetta di nuovo tassi di crescita più bassi nei prossimi trimestri. Nel frattempo, la Russia è salita nella...
By Andreas PeraurerNov 21Nov 21
Ogni medaglia ha due facce e questo vale anche per il tema della plastica. Da un lato, la plastica è indispensabile in diversi settori a causa delle sue numerose e importanti proprietà. È leggera, durevole, inodore, trasparente e resistente al calore, il che la rende particolarmente interessante per i settori...
By Gernot MayrNov 15Nov 15
I materiali sintetici come la plastica sono materiali fantastici. Sono modellabili, resistenti, leggeri, igienici e generalmente economici. Un mondo moderno senza plastica non è più immaginabile, ma le caratteristiche positive hanno anche i loro lati negativi. Le materie plastiche finite nell’ambiente vengono...
By Wolfgang PinnerNov 5Nov 5
Il problema globale dei rifiuti sta diventando sempre più esplosivo, anche se il fenomeno dei rifiuti non è nato di recente. Anche in passato infatti c’erano i rifiuti, per esempio i vestiti o il cibo buttati via. Negli ultimi decenni, tuttavia, la quantità e la composizione dei rifiuti è cambiata. Una parte sempre più...