By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 18Set 18
Nell’ultimo mese quasi tutti i mercati azionari hanno subito perdite, con un calo maggiore per i mercati emergenti rispetto ai mercati sviluppati. La continua escalation della guerra economica tra USA e Cina, i dati economici ultimamente ancora deboli in quasi tutte le regioni del mondo e le aspettative sugli utili...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 12Set 12
Sempre più spesso le opere d’arte entrano nelle strategie di Wealth Management quale strumento di asset allocation. Si tratta, infatti, di un mercato costantemente in crescita, con ottime possibilità di diversificazione ed alta redditività, a condizione di essere consapevoli delle peculiari dinamiche del settore. Il...
By Redazione Il Cigno BiancoSet 6Set 6
Chi scrive è “un quota 112” in termini previdenziali, senza alcuna intenzione di raggiungere quanto prima la “pensione”. Dedico circa 16-17 ore/giorno a varie attività fra lavoro, sport e curatela della famiglia e confido di poter continuare. Peraltro, la scala logaritmica della vita mi informa, ogni tanto, che la...
By Mark MonsonLug 31Lug 31
I dati congiunturali della Cina non indicano ancora alcuna radicale svolta in positivo. L’economia è cresciuta solo del 6,2% nel secondo trimestre 2019 rispetto allo stesso trimestre del 2018, il valore più basso dal 1992. Dopotutto, il commercio al dettaglio e la produzione industriale nel secondo trimestre sono...
By Angelika MillendorferLug 24Set 18
La ripresa di inizio estate dei mercati è stata trainata soprattutto dalle banche centrali degli USA e della zona euro che hanno promesso nuovi stimoli di politica monetaria. Dati congiunturali negativi diventano quindi, per ora, di nuovo buone notizie per i mercati azionari e obbligazionari, perché rendono più...