By Mark MonsonGiu 27Set 18
Sebbene i mercati emergenti continuino a crescere e offrano ottime opportunità di investimento, potrebbero esserci alcune ragioni per cui la crescita macroeconomica non viene colta con i rendimenti azionari. Vediamo perché: I mercati emergenti sono cambiati. Molti anni fa, le aziende più importanti con una...
By Wolfgang PinnerGiu 19Set 18
Il termine inglese engagement identifica i dialoghi con le imprese e l‘esercizio dei diritti di voto. Tuttavia, viene spesso utilizzato solo come sinonimo di dialogo con le imprese. I dialoghi con le imprese e l’esercizio dei diritti di voto hanno lo scopo di sfruttare tutte le opzioni e i diritti che l’azionista ha nei...
By herbert perusMag 17Mag 17
Le prospettive per il secondo semestre 2019 sono favorevoli al mercato azionario per una serie di ragioni macroeconomiche: la crescita globale è in ripresa e i bassi tassi d’interesse continuano a sostenere la spesa in conto capitale delle imprese e la spesa privata. Non mancano i fattori di rischio che riguardano le...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 9Mag 9
In Italia, di recente, grazie anche alle campagne informative da parte del Governo e della stampa, è aumentata nei cittadini la sensibilità al tema e la propensione ad esercitare corretti comportamenti nei confronti della pianificazione previdenziale. La necessità, dunque, di pensare prima a costruire la propria...
By Kurt SchappelweinMag 7Mag 7
Si avvicina la data delle elezioni europee (23-26 maggio 2019) su cui sono puntati i riflettori dei mercati. Guardando ai più recenti sondaggi, non prevediamo cambiamenti radicali nel panorama politico del Parlamento europeo. Nonostante questo, il populismo avrà indubbiamente un impatto sulle elezioni europee di fine...