By Team Raiffeisen Capital ManagementGen 31Mar 9
Per molto tempo, le tensioni tra la Russia e la NATO hanno ricevuto poca attenzione sui mercati finanziari, tranne che su quelli russi. Questo è cambiato drasticamente nel nuovo anno. Ogni giorno ci sono nuovi avvertimenti di una presunta imminente invasione russa dell’Ucraina, sanzioni sempre più forti sono minacciate...
By Team Raiffeisen Capital ManagementNov 30Nov 30
La pandemia da coronavirus tiene saldamente in pugno la Russia. Finora, si intravedono segnali solo molto timidi di stabilizzazione del numero di nuovi contagi. Il numero giornaliero di vittime continua a segnare nuovi tristi record. Persino i numeri ufficiali delle vittime russe differiscono ampiamente. Mentre la...
By Team Raiffeisen Capital ManagementMar 4Mar 4
L’economia della Russia è calata “solo” del 3,1% nell’anno della pandemia 2020, molto meno di quanto inizialmente temuto. Tuttavia anche i redditi reali sono diminuiti significativamente, del 3,5% circa. Ciò significa che ora sono circa il 10% sotto il livello del 2013. Di conseguenza, nonostante la performance economica...
By Team Raiffeisen Capital ManagementGen 11Gen 11
La Russia mira a produrre circa 10 milioni di dosi di vaccino sufficienti per 5 milioni di persone al mese. Per l’intero 2021, in collaborazione con i produttori stranieri, dovrebbe essere possibile addirittura produrre un miliardo di dosi di vaccini. Ciò sarebbe sufficiente per l’intera popolazione della Russia e...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 21Set 21
Il momentum economico positivo in Russia è stato interrotto dallo scoppio della pandemia da Covid-19, le restrizioni a livello nazionale introdotte il 27 marzo sono state revocate il 12 maggio. L’attività economica è quasi completamente ripartita in numerose grandi città, tra cui Mosca, il che si riflette in un...