Voluta dall’EFMD, European Foundation for Management Development, la certificazione Equis negli ultimi 20 anni ha valorizzato le scuole di management nel mondo che rispondono a tre criteri fondamentali per il network di eccellenza europeo:

• offrire formazione di management di alta qualità a 360°, con ciò intendendo che la Fondazione prende in esame tutti gli aspetti della scuola, incluse le sezioni di ricerca e e-learning
• equilibrio tra programma formativo e rilevanza professionale attraverso l’interazione con l’ambiente corporativo
• internazionalità

Delle 1.500 business school presenti nel mondo, solo 170 sono certificate Equis. Tra le italiane spiccano:

• Business School International Università di Bologna
• CESMA
• LUISS Business School
• Politecnico di Milano School of Management
• SDA Bocconi School of Management
• Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Economia

ARTICOLO TRATTO DA FinRoad MAGAZINE; settembre 2017

Diritto d’autore:unsplash-logorawpixel.com

About the Author

Related Posts

La transizione energetica sta guidando l’economia post pandemica verso le energie alternative e...

L’ultimo a salire sul carro della transizione energetica è stato Warren Buffett, da sempre punto di...

La quarta rivoluzione industriale combattuta sul terreno delle nuove tecnologie stava già ospitando...